la guida Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni in Repubblica Ceca Come in Moldavia, anche nel voto a Praga è in gioco il percorso pro europeo del paese. Il ritorno del populista Andrej Babis e le ingerenze russe Redazione 02 OTT 2025
in Francia Macron sta preparando il suo ritorno all'Eliseo nel 2032 Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter Mauro Zanon 02 OTT 2025
regno unito A Manchester c'è stato un attacco fuori da una sinagoga nel giorno dello Yom Kippur Un automobilista ha investito diversi fedeli e poi, una volta sceso, ha accoltellato delle persone. La polizia ha ucciso l'assalitore. Il premier Starmer rientra da Copenaghen. Ci sono due morti e alcuni feriti 02 OTT 2025
editoriali Il possibile ritorno di Babis al governo della Repubblica ceca mette Praga in subbuglio Il presidente Petr Pavel fa un discorso prima delle elezioni ed esorta gli elettori a stare ben attenti a non lasciare il paese “in balia della Russia”. La figura che lo preoccupa è quella dell'ex premier, leader del'Alleanza contro la corruzione. In ballo c’è molto Redazione 02 OTT 2025
La Russia a secco di benzina e di soluzioni Come fanno i droni ucraini a violare le difese di Mosca, continuando a prosciugare le raffinerie russe 02 OTT 2025
Nafta (russa) per Taiwan L’isola è diventata il principale importatore di combustibile dalla Russia. La zappa sui piedi 02 OTT 2025
blackout I talebani tagliano i contatti degli afghani con il mondo “fino a nuovo avviso” A causa di un blackout totale, le notizie dal paese sono pochissime, ma "le autorità stanno procedendo all’attuazione di misure morali, con diverse reti disconnesse in modo graduale; anche i servizi telefonici sono attualmente interessati”, ha scritto Netblocks su X Shelly Kittleson 02 OTT 2025
Il dialogo La sconfitta ibrida in Moldavia. Parla l’ex presidente liberale Ghimpu "La propaganda russa diffonde la falsa narrativa che l’adesione alla Nato comporterebbe automaticamente il coinvolgimento in conflitti bellici". La versione di Mihai Ghimpu dopo la vittoria alle elezioni del Partito Azione e Solidarietà Maurizio Stefanini 02 OTT 2025
medio oriente Senza le armi israeliane, l’Europa è nei guai Nonostante le pressioni politiche, i paesi europei dipendono fortemente dalle armi di Israele per la propria sicurezza. La Spagna prova a prendere le distanze, ma l’industria militare di Tel Aviv resta dominante e sempre più radicata nel continente. E la Germania lo sa 02 OTT 2025
In Francia Così Bussigny si è infiltrata tra i collettivi francesi pro Hamas. Il libro La giornalista ha deciso di infiltrarsi per due anni nelle università, nelle manifestazioni e nei canali Telegram in Francia, Belgio e Stati Uniti dove imperversano le frange più radicali della gauche, scoprendo il nuovo volto dell’odio anti ebraico Mauro Zanon 02 OTT 2025