Il familismo amorale che servirebbe a Macron Ottenuto il ridimensionamento delle ambizioni lepeniste e salvato un gruppone centrista, il presidente francese deve designare un primo ministro, tutelare la governabilità con una scelta che abbia qualche possibilità di produrre una maggioranza anche stralunata e precaria, ma non sa che pesci pigliare. Per ora rinvia e consulta. Il modello Italia 28 AGO 2024
Pari opportunità "Se la commissione Ue sarà piena di maschi, non la votiamo". Parola di socialista La presidente della commissione Parità di genere del Parlamento europeo, la socialista spagnola Lina Gálvez al Foglio: "Chi ancora non ha scelto il commissario Ue, lo scelga donna". L'appello a riequilibrare il governo dell'Unione è un'occasione ghiotta per Meloni per recuperare terreno a Bruxelles Pietro Guastamacchia 28 AGO 2024
Media Sarà di nuovo la tv (e non i social) a decidere le sorti del voto americano L’esempio di Kamala e Walz rottama i luoghi comuni sul web: non sono i social a dettare l'agenda, ma la vecchia e cara televisione. I numeri da record del discorso di Harris per la corsa alla Casa Bianca Serena Magro 28 AGO 2024
Spostare le linee rosse Perché Washington è ancora riluttante a permettere a Kyiv di usare le armi dove servono Joe Biden ha avuto il merito di guidare l’alleanza occidentale, di tenerla unita, di aver inviato armi e finanziamenti, di non aver mai messo in discussione il sostegno all’Ucraina. La guerra però ora è entrata in una nuova fase 28 AGO 2024
Il ritardo europeo L’Ue torna a parlare di Ucraina dopo l’estate. La prima sfida Kyiv avanza, l’Unione europea resta immobile: la macchina brussellese riparte da dove era rimasta 28 AGO 2024
Editoriali Lo spettro di Kabul Donald Trump attacca i democratici sul ritiro dall’Afghanistan, dove fa più male Redazione 28 AGO 2024
Editoriali La sinistra sudamericana per salvare la faccia di Maduro sta perdendo la propria Le posizioni di Brasile, Messico e Colombia nei confronti della situazione in Venezuela sono insostenibili: in una lettera la Human Rights Watch esprime le sue preoccupazioni rispetto alle tre proposte suggerite dai governi di Lula, Petro e Amlo Redazione 28 AGO 2024
L’Ucraina non vuole più lasciare a Mosca la regia della guerra Dopo la seconda notte di attacchi russi, Kyiv promette ritorsioni. Zelensky e Syrsky tracciano un nuovo approccio che va da Kursk a Minsk e passa per i confini porosi tra Ucraina, Russia e Bielorussia 27 AGO 2024
Editoriali Israele riporta a casa un ostaggio: Farhan al Qadi è libero dopo 326 giorni L'esercito israeliano ha recuperato l'uomo rapito dai terroristi il 7 ottobre: al Qadi è un beduino, di religione mussulmana. La sua liberazione insegna molto sull'odio incurabile di Hamas Redazione 27 AGO 2024
In medio oriente Un ostaggio israeliano è stato liberato da un tunnel nel sud di Gaza Qaid Farhan al Qadi era stato rapito il 7 ottobre, lavorava come guardia in un magazzino del kibbutz Magen Redazione 27 AGO 2024