l'editoriale dell'elefantino Il libro di Ilario Martella sull’attentato a Wojtyla e l’unica tesi plausibile sul caso Orlandi I complotti falsi non finiscono mai e sono sempre in bocca a tutti, quelli veri hanno un itinerario relativamente tracciabile e meticolosamente scancellato a ogni costo 29 AGO 2024
L'editoriale del direttore Gli ebrei in fuga dall'occidente. Ecco i numeri Israele combatte stabilmente su sette fronti. Ma la guerra contro Israele fa meno paura dell’antisemitismo in giro per il mondo. Storia dei numeri record di immigrati (più 29 mila) che cercano riparo nello stato ebraico 29 AGO 2024
Politica e genere Dai programmi di Starmer ai silenzi di Kamala, quante delusioni per i transattivisti Il progressismo britannico e quello americano si lasciano alle spalle le istanze di una fetta del mondo lgbtq+, che insorge contro il rapporto che raccomanda la sospensione della terapia affermativa per i minori: lo scontro fra medicina, etica e attivismo è appena iniziato Marina Terragni 29 AGO 2024
editoriali Madrid tiene distante Budapest, per “rischi per la sicurezza nazionale” Sánchez mette il veto all'ingresso della Ganz-Mavag, una società ungherese troppo vicina alla Russia, nella società ferroviaria spagnola Talgo. L’uso del “golden power” contro un investitore di un altro paese dell’Ue è raro. Una lezione anche per gli altri europei Redazione 29 AGO 2024
Editoriali La cella di un prigioniero politico russo Gorinov è malato e senza assistenza: una lettera necessaria alla Croce rossa Redazione 29 AGO 2024
sui confini Quanto sono in guerra gli alleati di Kyiv? In Polonia è arrivato un drone russo Shahed e Varsavia valuta le ragioni e i rischi degli sconfinamenti delle armi di Mosca. Stoltenberg rassicura l’Ucraina: l’impegno della Nato continua 29 AGO 2024
Presidenziali americane Per scongiurare il fallimento di Hillary del 2016, Kamala se ne sta lontana dal soffitto di cristallo Non vuole vincere come prima presidente donna, nera o asiatica: Harris vuole battere Trump con argomenti seri che la proiettano direttamente nello Studio Ovale, a fianco di personalità competenti e senza scivolare sugli errori della candidata dem precedente Simona Siri 29 AGO 2024
in francia I socialisti francesi vicini alla rottura sull’alleanza con Mélenchon Nel partito della rosa emergono tutte le spaccature tenute nascoste per mostrare compattezza durante la campagna elettorale. Intanto Macron tesse con fatica la tela per il nuovo governo cercando di marginalizzare gli estremismi Mauro Zanon 29 AGO 2024
Editoriali La svolta di Scholz sull’immigrazione Il Cancelliere annuncia nuove misure per rendere la Germania meno ospitale dopo l'attentato di Solingen. C’è un problema per l’Italia Redazione 29 AGO 2024
Il motore fragile Quanto (e dove) pesa sull’Ue l’economia malata della Germania Il governo è traballante, crescono gli estremisti e il “fanalino di coda” non vede all’orizzonte un rimbalzo. L’analisi di Gentiloni 29 AGO 2024