editoriali Il buio su Hong Kong Condannati per sedizione Chung Pui-kuen e Patrick Lam, due giornalisti pro democrazia della rivista Stand News. L’oppressione cinese Redazione 30 AGO 2024
La trama di Vienna L’attentato sventato al concerto di Taylor Swift mostra come si riorganizza lo Stato islamico in Europa Giovanissimi, social e infine il marchio Isis. Da Vienna a Solingen, il radicalismo passa attraverso il web e si diffonde in modo più capillare, costruendo una rete sempre più fitta di aspiranti terroristi con gli occhi puntati al Vecchio continente Lorenzo Monfregola 30 AGO 2024
Il ritorno di Farhan e tutti i 7 ottobre di Israele Rabbia, paura e scherno del paese fermo alla più cruda delle scelte: liberare gli ostaggi o eliminare Hamas? La corsa verso la Striscia delle famiglie dei rapiti e le divisioni sulle commemorazioni 30 AGO 2024
I conti con il passato Un film georgiano a Venezia, l’urgenza di raccontare la propria storia e una cancellazione a Tbilisi Sospesa la proiezione di "The Antique", film sulla deportazione dei georgiani dalla Russia, nel 2006. La regista dice: sono angosciata perché così non si saprà cosa è accaduto al mio popolo. Nel Museo sull'occupazione sovietica a Tbilisi è stata disinstallata la parte sull'invasione di Putin nel 2008. La restaurazione di Stalin e le manipolazioni del governo 30 AGO 2024
Elezioni regionali in Germania Voti tedeschi a Putin Sondaggi chiari in Turingia e Sassonia: i partiti putiniani (AfD e Bsw) sono in testa, e la destra più estrema, filorussa e con tendenze novax, si prepara a occupare i posti più importanti per le prossime elezioni regionali Daniel Mosseri 30 AGO 2024
“Puglia Connection” in Europa Il Pd per Fitto in Ue Il Parlamento europeo è pieno di pugliesi. Antonio Decaro: “Con lui abbiamo lavorato per il paese”. L’asse trasversale del futuro commissario Pietro Guastamacchia 30 AGO 2024
Editoriali Prime intese sui vaccini a Gaza La campagna contro la poliomielite è pronta. La sicurezza oltre la propaganda di Hamas Redazione 30 AGO 2024
in georgia Così Sogno georgiano vuole spegnere la democrazia Il programma elettorale del partito al governo in Georgia prevede la cancellazione dell’opposizione e un processo che è un regalo a Putin. Le modifiche alla Costituzione e un appello ai georgiani Zura Davitashvili 30 AGO 2024
Incontro e velleità Kuleba e Borrell danno la sveglia all'Ue lenta sull'Ucraina. E intanto si schianta un F-16 L’Italia contro l’utilizzo delle armi in territorio russo. Orbán sempre più ostile. Francia e Germania distratte. Il ministro degli Esteri ucraino fa pressione per aiuti e regole di ingaggio. Parte delle consegne slitta al 2027 29 AGO 2024
negli stati uniti Parliamo di immigrazione: Harris e Walz alla loro prima intervista Dopo una risposta sbagliata sui migranti qualche anno fa, la candidata dem ha evitato le interviste e pure un po’ il tema. Oggi che ritorna davanti a un(a) giornalista, un bilancio del suo mandato da “zarina”, come la chiamano i trumpiani Giulio Silvano 29 AGO 2024