il conflitto in medio oriente Una tregua che Hamas non può rifiutare "Questo è davvero un momento decisivo", ha detto Biden illustrando la proposta dello stato ebraico che prevede tre fasi: "Hamas accetti" 31 MAG 2024
Hong Kong ora è un buco nero Una sentenza e la repressione. Così s’è stretta la morsa cinese 31 MAG 2024
in ciabatte sul drone L’attacco (smentito) degli houthi all’Eisenhower e l’ennesimo drone abbattuto Ansar Allah dice di avere preso di mira la portaerei americana, ma il Pentagono non conferma. I Reaper degli Stati Uniti invece continuano a cadere sotto i colpi dei terroristi e il Mar Rosso è sempre più vuoto 31 MAG 2024
Rabbia e menzogna Trump condannato, furibondo e confuso medita vendetta. Qualcuno cambierà idea sul voto a novembre? Il candidato alla Casa Bianca si è presentato davanti alle telecamere per 40 minuti, dicendo che farà appello, attaccando la corte e Biden e mettendo in guardia i suoi elettori: l'ingiustizia può accadere anche a tutti voi. I repubblicani s'accodano. I democratici cercano di capire che cosa succede ora. Risposte incerte 31 MAG 2024
La decisione Stati uniti e Germania danno l'ok a Kyiv sull'uso di armi per colpire obiettivi in Russia Biden e Scholz accettano l'invito di Stoltenberg: l'Ucraina potrà colpire in territorio russo, ma "solo in specifiche zone". Il Cancelliere: "Obiettivo è liberare il territorio ucraino". Il ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Le nostre solo per difesa". Oggi vertice Nato a Praga Redazione 31 MAG 2024
La condanna Dopo il verdetto, l'ultima parola agli elettori su come si salva l'America Trump furioso dice che la giuria è corrotta e che la sentenza è una falsità. I repubblicani ripetono in coro. I democratici concordano su un'unica cosa: decideranno gli elettori. I primi effetti del vittimismo del "prigioniero politico" 31 MAG 2024
Editoriali I difensivisti che sostengono le ragioni di Vladimir Putin non hanno più scuse Coloro che sostengono che l'Ucraina debba ricevere armi solo per "difendersi" non hanno più alibi: dare a Kyiv tutti gli armamenti necessari a vincere la guerra non vìola il diritto internazionale, che al contrario riconosce chi è aggredito e chi è aggressore Redazione 31 MAG 2024
Sul fronte Il capo del Partito della guerra è Putin Allarmismi e putinismi vari descrivono Macron come il guerrafondaio in chief e la Nato come un covo di dottor Stranamore. Mosca intanto ammassa truppe al confine con Kharkiv sfruttando il vantaggio più prezioso: l’impunità 31 MAG 2024
La collaborazione Il podcast inglese "The Rest is Politics" è ora sul Foglio: dialoghi rossoblu sulle elezioni del 4 luglio Dialoghi appassionati sulla vita politica del Regno Unito tra Alastair Campbell e Rory Stewart, un laburista e un conservatore. Li pubblichiamo da oggi fino alla prossima tornata elettorale, per capire di più del paese d'oltremanica 31 MAG 2024
Passato e presente Da perseguitata a connivente. La nuova vita della Chiesa ortodossa russa Il saggio di Giovanni Codevilla, “Da Lenin a Putin. Politica e religione” (Jaca Book 2024), ripercorre i rapporti che sono intercorsi tra lo stato russo e la chiesa Ortodossa negli ultimi cento anni Sergio Belardinelli 31 MAG 2024