Editoriali L’avvertimento di Fbi e Homeland security dopo l’attentato a Trump: occhio alle rappresaglie Il clima polarizzato della politica americana preoccupa le agenzie che si occupano di sicurezza: “In alcune comunità online alcuni individui hanno minacciato, incoraggiato o fatto riferimento ad atti di violenza in risposta al tentato assassinio” Redazione 16 LUG 2024
La lettera di Orbán all’Ue: va cambiata la strategia in Ucraina Due pagine e dieci punti per dire che l'Ue ha sbagliato a “copiare la politica pro guerra” di Biden e che Trump farà la pace appena eletto e scaricherà i costi di Kyiv sull’Ue. Il premier ungherese e presidente del semestre europeo propone di riavviare il dialogo con la Russia 16 LUG 2024
da strasburgo Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo con una maggioranza extra-large La presidente uscente ha ottenuto la riconferma con 562 voti. A favore sia Ecr che un pezzo dei Patrioti (con la Lega). "La maggioranza sarà costruita attorno a quelli che vogliono costruire sulla speranza e non distruggere" 16 LUG 2024
Il nuovo Patto di Stabilità alla prova della Francia Il convitato di pietra dell'Eurogruppo e dell'Ecofin è il ministro francese dell’Economia del governo che ancora non c’è. I conti pubblici di Parigi sono preoccupanti e chi ha vinto le elezioni vuole spendere di più. Il primo test per le nuove regole fiscali 16 LUG 2024
Governo Attal, l'ultimo Cdm e le dimissioni. E il premier si emancipa da Macron Alle 11,30 i ministri convocati all'Eliseo, poi solo gli "affari correnti". Il primo ministro dimissionario e futuro presidente del gruppo macroniano all'Assemblea nazionale si smarca dal capo dello stato e si ritaglia un nuovo ruolo 16 LUG 2024
Il commento La violenza degli altri Trump ha detto per la prima volta la parola “unità”, ma molti dei suoi non lo hanno ancora ascoltato e dicono che Biden ha armato l’attentatore di Butler. L’ora più buia secondo David Frum 16 LUG 2024
il profilo Perché Trump ha scelto J.D. Vance come vicepresidente. Un ritratto The Donald lo vuole con sè alla Casa Bianca se vincerà le elezioni di novembre. E sarà il suo erede politico. C’è chi lo ritiene un trasformista, ambizioso, capace di reinventarsi più volte nel corso della vita pur di avere successo e visibilità. E c’è chi lo considera un personaggio da non ridurre a semplificazioni Marco Bardazzi 16 LUG 2024
Il Nuovo fronte popolare francese si sfalda, bruciando possibili premier Il fronte delle sinistre francesi potrebbe essere l’ennesima illusione per l’elettorato progressista. Questa volta si litiga sul nome del candidato primo ministro. A nove giorni dalle legislative la situazione è più tesa che mai Mauro Zanon 16 LUG 2024
l'editoriale del direttore Una pallottola cambia tutto, ma non la realtà Perché abbracciare il trumpismo è ancora il modo peggiore per essere alternativi alla cultura dell’odio 16 LUG 2024
a mosca Le ipocrisie del Cremlino dopo gli spari a Trump Il regime russo ha ucciso Nemcov e Navalny, ma condanna la violenza politica americana, parla di sicurezza e dimentica i suoi attentati e gli avvisi dell'intelligence ignorati. Il legame artificiale tra i piani per uccidere Putin e l’attacco al candidato repubblicano 16 LUG 2024