video Erdogan a Meloni: "Dovrebbe smettere di fumare" Lo scambio tra la premier e il presidente turco a Sharm el Sheikh: "Stai benissimo! Ma devi smettere di fumare". "Lo so. Ma rischierei di uccidere!". E Macron scoppia a ridere Redazione 14 OTT 2025
siparietti egiziani Trump rompe il protocollo con Meloni: “Bellissima e giovane donna” Durante il vertice di Sharm el Sheikh, il presidente americano si lascia andare a un commento personale sulla premier italiana. Meloni incassa con un sorriso. “Negli Stati Uniti non potrei dirlo”, scherza Trump Redazione 14 OTT 2025
La strategia Le vittorie silenziose di Kyiv, che ha imparato a maneggiare Trump La diplomazia è una leva strategica nella guerra contro la Russia spesso sottovalutata. Ha portato risultati concreti: forniture di armi, una crescente cooperazione con Washington, un accordo sui minerali strategici e sulla ricostruzione e un’efficace diplomazia umanitaria Nona Mikhelidze 14 OTT 2025
editoriali La barra dritta di Merz e Meloni In Egitto i due leader europei coerenti con una posizione dolorosa e giusta Redazione 14 OTT 2025
Il colloquio “Il tradimento delle ong sugli ostaggi gli si ritorcerà contro”. Intervista a Gerald Steinberg Quello che ha funzionato nel liberare gli ostaggi è stata la pressione militare israeliana e l’iniziativa americana, non certo la buona volontà delle organizzazioni umanitarie. “Hanno fallito sugli israeliani rapiti da Hamas”, ci dice il direttore di Ngo Monitor 14 OTT 2025
La gioia e il lutto lottano e si sostengono nella giornata in cui Israele inizia a uscire dal 7 ottobre Israele unito riabbraccia gli ostaggi, saranno loro a curare il paese. Ventiquattro nomi, venti vivi e quattro morti, raccontano la fine di una lunga notte e l’inizio di un nuovo capitolo della storia di Israele 14 OTT 2025
l'editoriale dell'elefantino Trump e una giornata della vittoria che la memoria conserverà La forma retorica del nuovo inizio dopo la grande vittoria, che fa amare anche le leadership che si detestano. Dagli Accordi di Abramo agli accordi d'Egitto 14 OTT 2025
Il ritorno degli ostaggi restituisce le coordinate della verità su una guerra dominata dalle imposture La liberazione dei venti israeliani nelle mani di Hamas segna la fine di una stagione di inganni: non è la resa a portare la pace, ma la resa dei terroristi. Da Trump a Lapid, un fronte inedito che riafferma chi è l’aggredito e chi l’aggressore 14 OTT 2025
Lo scenario Milei e il soccorso Usa: un ponte verso le riforme o l’instabilità? Il salvataggio americano fornisce ossigeno finanziario immediato, ma non sostituisce il lavoro politico che sarà deciso alle urne. Infatti a fine ottobre si terranno le elezioni legislative, un test di metà mandato che definirà il margine di manovra del governo Esteban Monte 14 OTT 2025
il caso Il mistero sulla visita del leader indonesiano in Israele (e l’assenza totale della Cina) Prabowo per ora non vola a Tel Aviv. Il gioco sottile dell’Indonesia e del sud-est asiatico tra sostegno alla Palestina e realpolitik. Che cosa è cambiato e cosa non cambia mai: Pechino e i suoi interessi 14 OTT 2025