l'intervento Von der leyen risponde a Trump: "Il sostegno Ue all'Ucraina continuerà" Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: "L'accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l'umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi" Redazione 21 GEN 2025
Tendenza-carbone. E altre mode trumpiane Non perdetevi dietro il cappellino maleducato di Melania Trump. I problemi (e anche i gongolamenti inconfessabili) per la moda mondiale sono altri, e principalmente uno: il via libera sul clima Fabiana Giacomotti 21 GEN 2025
L'editoriale del direttore L’orrore del 6 gennaio che si fa ragion di stato Le promesse del nuovo presidente sono mostruose, ma altre potrebbero apparire tutt'altro. Il fine invalida i mezzi. Ribaltare Machiavelli per difendere la democrazia liberale dalle imposture di Trump 21 GEN 2025
Dal Washington Post Nelle tasche di Pyongyang: gli indizi dell'alleanza tra i soldati nordcoreani e il Cremlino I soldati di Kim Jong Un iniziano a lasciare tracce in Ucraina: appunti, armi, libretti identificativi. Così Kyiv ricostruisce movimenti e tattiche della Corea del nord nel conflitto Siobhán O’Grady e Serhii Korolchuk 21 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino L’egocrazia democratica di Mr. Donald Trump Il discorso trumpiano, la grande rivoluzione del XXI secolo e la nuova religione del complotto del deep state. Il nuovo presidente ha mostrato la sua volontà di gestire la democrazia e la repubblica americana in forma imperiale 21 GEN 2025
le alleanze Toccherà a Trump negoziare la fase più dura della tregua con Hamas C'è la cornice, ma mancano i colloqui più duri. Con Netanyahu il nuovo presidente fa il duro e lascia intendere che per il medio oriente ha un progetto più grande della guerra nella Striscia di Gaza: punta a sgretolare il regime iraniano 21 GEN 2025
dopo l'accordo Chi ha pettinato i capelli degli ostaggi? Le domande e le speranze di un paese che fissa le trecce delle tre donne liberate da Hamas e cerca un messaggio 21 GEN 2025
Ostaggi, Onu e ong A Gaza mille organizzazioni non governative, ma nessuno vedeva i rapiti israeliani In 471 giorni di prigionia degli ostaggi israeliani, praticamente nessuna ong occidentale ha mai chiesto il loro rilascio incondizionato, senza se e senza ma. Mentre la Croce Rossa firma il “certificato” di liberazione consegnato da Hamas alle tre donne liberate domenica 21 GEN 2025
Negoziati e timori L’Ue vuole coalizzare le vittime dei dazi di Trump. Piani e rischi La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all’Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo 21 GEN 2025
editoriali Così cambia il clima nel Ppe I popolari attaccano le rigidità delle politiche climatiche dell’Europa Redazione 21 GEN 2025