Dalla Germania Dopo i voti nei tre Länder dell’est, la politica tedesca ha un nuovo vocabolario L'estrema destra tedesca esprime una minoranza di blocco nell'est del paese con cui può facilmente vendicarsi dopo decenni di cordone sanitario. Dall'altra parte, una coalizione delle more schiaccia i moderati fra due forze di sinistra. Con il rischio di far saltare gli schemi più delicati di politica internazionale Daniel Mosseri 23 SET 2024
Negli Stati Uniti Meloni a New York per il vertice Onu e il Global Citizen Award 2024 La premier interverrà oggi al "Vertice per il Futuro": tra i temi, intelligenza artificiale, Piano Mattei, Africa e riforma del Consiglio di sicurezza. In serata sarà Elon Musk a conferirle il premio dell'Atlantic Council. Intanto ha anticipato il suo rientro a Roma a martedì sera Redazione 23 SET 2024
Magazine C’erano una volta le donne afghane Da quando l'occidente ha lasciato Kabul, non c'è stata pace per nessuna: non possono mostrare il loro volto e oggi hanno perso anche la voce, dimenticate dalla sinistra che vaneggiava di “sorellanza” e “talebani inclusivi” 23 SET 2024
In America La campagna di Harris e Trump vista da una città del Michigan indecisa. Reportage La campagna, conte per contea, dei due candidati. Le prossime elezioni presidenziali si giocheranno fino all'ultimo voto. A Kamalazoo, tra negozi di armi e start up mediatiche la vera sfida è superare la soglia di affluenza ferma al 20 per cento 21 SET 2024
toda una mierda All'ex presidente Fernández il cinema argentino fa schifo. E i compatrioti applaudono Dopo il presidente che apre il ministero della Diversità ma forse picchia la moglie, ecco l'incazzatura per tutti quei film e serie argentine, "de mierda" da lui stesso finanziati coi fondi statali a pioggia. Ognuno ha la sua Pompei Andrea Minuz 21 SET 2024
Il bel Brandeburgo L’AfD vuole vincere nella roccaforte socialdemocratica. La mutazione del voto di protesta Il test sul cancelliere Scholz, che è stato tenuto lontano dal Land, e l’ultimo comizio dell’estrema destra prima del voto di domenica 21 SET 2024
Catena di terrore Così Hezbollah alleato del regime di Assad ha straziato (e alienato) il popolo siriano Il Partito di Dio libanese ha aiutato e sostenuto il regime siriano in questi anni, negli assedi delle città costrette alla fame, nelle torture, nelle esecuzioni. La catena del terrore 21 SET 2024
Trappole I flop economici della Cina possono avere conseguenze geopolitiche imprevedibili L'economia cinese sta attraversando un rallentamento e le politiche governative privilegiano investimenti pubblici e settori tecnologici, ma l'assenza di stimoli ai consumi interni e le tensioni commerciali globali aumentano le pressioni deflazionistiche. Dove ci conduce la mezza crisi del Dragone Lorenzo Bini Smaghi 21 SET 2024
Elezioni americane Fra Harris e Trump è testa a testa. Le incognite difficili da decifrare e l’ossessione Pennsylvania I due candidati alle presidenziali sono a pari punti, ma negli Stati Uniti i sondaggi sono spesso poco affidabili o di parte Marco Bardazzi 21 SET 2024
editoriali Quanta pericolosa ipocrisia c’è in chi si lascia atterrire dalle minacce di Putin Lo scenario nucleare agitato dal Cremlino è tra le ragioni del no italiano all'uso di armi europee sul territorio russo, così si lascia l'Ucraina a "combattere con le mani legate" Redazione 21 SET 2024