Guerra La Russia ha aumentato i bombardamenti contro le principali città ucraine. Ma si può fermare Kherson, Sumy, Kharkiv e Zaporizhzhia. Nel Donetsk Mosca avanza nelle direzioni di Toretsk, Pokrovsk, Kurakhove e Liman. "L'intensità delle ostilità è ora sorprendente", dice al Foglio l’esperto militare Vladislav Selezneva. Zelensky da Biden per discutere di armi occidentali in territorio russo Kristina Berdynskykh 25 SET 2024
Washington come Pompei Robert Kennedy Jr. come Sangiuliano? Una bionda forse un po' stalker scuote l'America Il nipote di John Fitzgerald sembra abbia una liason con la giornalista del New York Magazine Olivia Nuzzi. Lui nega di conoscerla, mentre lei ribadisce che la relazione è "digitale" e "emotiva" 25 SET 2024
Editoriali La scuola Samuel Paty, finalmente Dopo quattro anni l’istituto verrà ribattezzato in memoria del professore decapitato da un jihadista ceceno per aver mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo su Maometto Redazione 25 SET 2024
L'Intervista Il Pd sbanda sull'Ucraina. Parla Gori: "Dovremmo seguire il Pse" Dopo il voto sull'uso di armi europee in territorio russo, l'europarlamentare si concentra non sulle divergenze, ma sui punti comuni tra i dem: l'agenda Draghi e fermare sia l'invasione russa che la guerra in medio oriente Pietro Guastamacchia 25 SET 2024
commissione europea Sul doppio binario con Teresa Ribera La vicepresidente spagnola della Commissione europea vuole legare una rigorosa agenda verde all’industria e cita sempre Draghi. L’ambizione competente di chi sa “liderar” e il contrappeso (forse l’unico) a von der Leyen Guido De Franceschi 25 SET 2024
tra israele e libano Si stringe il cerchio attorno a Nasrallah Israele ha colpito un altro funzionario di Hezbollah a Beirut, Ibrahim Qubaisi, responsabile del programma missilistico. Il numero delle vittime dei bombardamenti nel sud del Libano aumenta. Come il gruppo sciita è diventato una priorità anche per convincere Hamas ad accettare un accordo 24 SET 2024
il medio oriente e noi Perché l'Ue dovrebbe mettere al bando Hezbollah L’organizzazione terroristica sciita libanese ha fatto stragi anche in occidente, non solo in Israele. Ma solo quattro paesi europei considerano tutto il gruppo come organizzazione terroristica: i Paesi Bassi, il Regno Unito, la Svizzera e la Germania 24 SET 2024
L'analisi Perché Musk fa il duro con l’Ue ma si è arreso alle richieste del Brasile Dopo l'inchiesta della Corte suprema guidata dal giudice de Moraes, il patron di Tesla e di X ha dovuto capitolare: anche le più grandi piattaforme tecnologiche devono rispettare le leggi nazionali Francesco Stati 24 SET 2024
negli usa Qualche chicca sul gran gala di Meloni a New York, tra Musk e (forse) investimenti Il ceo di Tesla e X premia la presidente del Consiglio, "bella dentro perfino più di quanto non lo sia fuori". Le affinità tra i due che potrebbero portare al vero business 24 SET 2024
Interventista e poi pacifista. Il Macron double face Il presidente francese cambia idea a seconda dell'interlocutore: se da una parte è tra i più convinti sostenitori dell’escalation – almeno da quando si è accorto di essere stato ingannato da Vladimir Putin, che lo aveva accolto al Cremlino alla vigilia dell’attacco all’Ucraina –, dall’altra è fra i più “diplomatici”. Bastone e carota, come ha ironicamente osservato il Kyiv Independent 24 SET 2024