spie e tecnologie Il sostegno ad Assad ha reso Hezbollah più debole La guerra in Siria è diventata un boomerang per il Partito di Dio. E Israele ne ha approfittato. Il precedente del 2015 che aveva allertato Nasrallah 01 OTT 2024
editoriali Il Brennero tra Salvini e Kickl Il leader della Lega esulta per la vittoria dell'Fpo, ma l’estrema destra austriaca promette solo guai per noi: dall'immigrazione al trasporto dei mezzi pesanti Redazione 01 OTT 2024
Elezioni in Austria Quanto pesa il gas russo nel voto e nei negoziati del governo austriaco A differenza di alti paesi europei, Vienna ha mantenuto rapporti più amichevoli con Mosca, senza dimenticarsi di staccarsi un po’ alla volta dalla canna del gas del Cremlino. Amici della Russia come solo i sovranisti sanno essere, anche quelli austriaci dell’Fpö possono dormire sonni tranquilli Daniel Mosseri 30 SET 2024
dopo la morte di Nasrallah Perché si parla di un'operazione di terra di Israele in Libano Hezbollah è rimasto senza testa ma ha i piedi ben piantati su un arsenale poderoso. La manovre nel sud contro le forze radwan e il coordinamento con gli Stati Uniti 30 SET 2024
Carta stampata I media occidentali hanno le allucinazioni su Nasrallah A giudicare dal blackout ideologico di molti media occidentali non si direbbe che il capo di Hezbollah fosse un terrorista sanguinario. Rassegna di come i giornali occidentali hanno raccontato il numero uno del Partito di Dio 30 SET 2024
la giornata Hezbollah dice di essere pronto per uno scontro a terra, mentre Israele bombarda il centro di Beirut Dopo la morte di Nasrallah, parla il numero due del gruppo, Naim Qassem. Israele starebbe preparando un'incursione. Per la prima volta dal 2006, colpito il cuore della capitale libanese: morti tre dirigenti del Fplp. Le condizioni di Tel Aviv per un cessate il fuoco Redazione 30 SET 2024
La rabbia e l’orgoglio di Netanyahu di fronte alla “palude antisemita” dell’Onu La benedizione e la maledizione. “Vinceremo, perché non abbiamo altra scelta”. Il messaggio per Hezbollah: quando è troppo, è troppo. E per “i tiranni di Teheran”: se ci colpirete, noi vi colpiremo. Il discorso del premier israeliano a New York Benjamin Netanyahu 30 SET 2024
L'analisi I tempi e le nuove regole della corsa di Israele su sette fronti Con l'uccisione del leader di Hezbollah, Israele ha disarticolato il gruppo. Per ora. Ma le truppe Radwan, addestrate per combattere Tsahal, restano un pericolo. La posizione degli Stati Uniti e le scelte dell'Iran 30 SET 2024
in austria Per la prima volta dal '45, l'Fpö è il partito più votato in Austria. Kickl cerca alleanze Dopo il trionfo alle elezioni con il 29,2 per cento, il leader sovranista dell'Fpö adotta toni concilianti. Ma la sua posizione anti-Ue e anti-migranti resta un ostacolo per possibili alleanze di governo. Le scelte del cancelliere Nehammer Daniel Mosseri 30 SET 2024
Il profilo Chi è Hashim Safi al Din, il nuovo capo di Hezbollah Il Consiglio della Shura, l'organismo decisionale centrale del gruppo islamista libanese, ha scelto il sostituto di Hassan Nasrallah, ucciso in un attacco aereo israeliano venerdì. A guidare il Consiglio esecutivo è suo cugino, che ha legami familiari con Qassem Suleimani, l'ex comandante della Forza Quds dell'Iran Redazione 30 SET 2024