In Francia sono tornate le sinistre irriconciliabili. La crepa tra il Ps e Lfi Le due formazioni più importanti del Nuovo fronte popolare, ovvero il dialogante partito socialista e la France insoumise di Mélenchon sono in guerra totale. Accuse e veleni Mauro Zanon 30 GEN 2025
Armi e negoziati legano Israele, Kyiv e le ambizioni di Trump I Patriot dismessi da Tsahal arrivano in Ucraina. Per il capo della Casa Bianca è ormai impossibile separare i due conflitti. Il ritorno degli ostaggi previsto per oggi e Nentanyahu a Washington 30 GEN 2025
In missione La Russia avanza e per fermarla Kyiv manda il generale Drapatyi. I successi e i timori Una leggenda al fronte. Ascoltato e apprezzato, sa cosa cambiare nell’esercito ucraino, “ma non è un mago” Kristina Berdynskykh 30 GEN 2025
I valori da proteggere Come vincere la sfida dei regimi alle democrazie liberali Disinformazione, guerra ibrida, ignavia politica. I sistemi ostili hanno imparato a sfruttare i nostri svantaggi. Ecco come uscire dalla trappola dei nemici del nostro sistema Beniamino Irdi 30 GEN 2025
la strategia ue La bussola di Ursula è uno choc di semplificazione per un’Europa senza soldi La presidente della Commissione fa il primo passo indietro dal Green deal anche se non lo ammette. L'elemento più concreto è una serie di “pacchetti omnibus” per ridurre la burocrazia e gli oneri amministrativi per le imprese. I popolari approvano, i socialisti no. Il nodo restano le risorse 29 GEN 2025
Monna Lisa La Gioconda cambia casa, sarà in uno "spazio speciale" del Louvre. L'annuncio di Macron Redazione 29 GEN 2025
Fase fragile È possibile portare avanti il negoziato tra i sabotaggi di Hamas? Dibattito con due esperti L’accordo è un percorso lungo e fragile. Hamas crea crisi giornaliere, ma Israele negozia per un nuovo assetto in medio oriente. Lianne Pollak-David: "Un’occasione per la stabilità regionale". Il generale Nuriel: "Hamas cercherà l’escalation, ma il compromesso sui due stati è indispensabile" Fiammetta Martegani 29 GEN 2025
energia L’Europa ha un problema da risolvere con il Gnl russo L’Ue aumenta l’import da Mosca di gas liquefatto, mentre lo riduce via tubo. C’è la soluzione Trump 29 GEN 2025
Chi è Russell Vought, la mente dietro i tagli ideologici di Trump (e del Project 2025) Una delle figure meno note ma più potenti della seconda Amministrazione e le sue teorie. Tra le più controverse quella di dare possibilità al presidente di decidere di sospendere o non erogare del tutto alcuni fondi stanziati dal Congresso Matteo Muzio 29 GEN 2025
la bussola di ursula Nel documento di von der Leyen sulla competitività ci sono urgenza, buone intenzioni e tabù Nella “bussola per la competitività” che presenta oggi, la presidente della Commissione europea recepisce le raccomandazioni del rapporto di Mario Draghi e punta sulla semplificazione. Ma molti tabù, come il debito comune europeo, non vengono infranti 29 GEN 2025