L'editoriale del direttore Il mondo alla rovescia del 7 ottobre, un anno dopo Antifascisti che amoreggiano con i terroristi, sostenitori del wokismo che si addormentano di fronte ai finanziatori della violenza nel mondo e altre scene incredibili 365 giorni dopo il pogrom. Un catalogo 08 OTT 2024
L'iniziativa London Against Hamas tappezza la metropolitana con i tunnel di Gaza: "la pace inizia dagli ostaggi liberi" In alcune delle stazioni più importanti della City, sono comparsi centinaia di poster simili a quelli dell'azienda di trasporti britannica, raffiguranti i canali sotterranei usati da Hamas: teatri di violenze e stupri in cui da un anno esatto sono tenuti prigionieri israeliani innocenti, dalla cui salvezza dipende un nuovo capitolo della storia Cristina Marconi 08 OTT 2024
i rapporti francia israele Lo scontro tra Macron e Netanyahu mostra le divisioni all’Eliseo La linea "mediana" della Francia, divisa tra spinte pro arabe e sostegno allo stato ebraico, complica le relazioni tra Parigi e Tel Aviv. Il presidente francese chiede il cessate il fuoco e lo stop alla fornitura di armi. Un affronto per il premier israeliano Mauro Zanon 08 OTT 2024
Conti europei Lo spread politico della Francia è un problema anche per Bruxelles Lo sforzo fiscale per il prossimo anno è di proporzioni storiche: 60 miliardi di euro, di cui 40 miliardi di tagli alla spesa e 20 miliardi di nuove imposte. Se Parigi non riuscirà a ridurre il deficit, i paesi frugali non accetteranno Eurobond o nuove forme di indebitamento comune 08 OTT 2024
Cyberwar Gli hacker ucraini attaccano la Russia: la tv pubblica colpita nel giorno del compleanno di Putin Kyiv mostra alla popolazione russa quanto la rete di propaganda del Cremlino sia fragile. Dal punto di vista tecnico non è un'offensiva particolarmente insidiosa, ma ha certamente un significato all’interno della più ampia controffensiva cognitiva ucraina 07 OTT 2024
il reportage Tra i parenti delle vittime del Supernova Festival, dove la memoria è fatta di rabbia Un cassone della spazzatura trasformato in culla, una canzone lasciata a metà. La memoria a Re’im non cura, deve far male 07 OTT 2024
La testimonianza Il 7 ottobre spiegato dalla zia di una bambina rapita da Hamas e resa orfana dai terroristi islamici Ella Mor è la zia di Avigail, una bambina di 4 anni rapita e portata a Gaza lo scorso anno: i terroristi hanno ucciso i suoi genitori ed è stata trasportata nella Striscia coperta dal loro sangue. Lì ha vissuto 51 interminabili giorni nei tunnel di Hamas 07 OTT 2024
Il rito dell'odio L'anno santo dell'antisemitismo Manifestazioni, marce, sit-in, “aperifada”, euforia per “l’eroica resistenza palestinese”: a un anno dal 7 ottobre l’odio per Israele e gli ebrei è diventato pop, di tendenza. Cronache dalle piazze del mondo Andrea MInuz 07 OTT 2024
La ricorrenza 7 ottobre: istantanee di un anno Dall'orrore di Hamas al conflitto. Il pogrom del 7 ottobre, la risposta di Israele e l'antisemitismo che cresce nel mondo: cronache e immagini per ricordarci che Israele siamo noi Redazione 07 OTT 2024
la mappa 7 ottobre 2024: un anno di antisemitismo Dalla Cina agli Stati Uniti, dall'Europa alla Russia: abbiamo raccolto un elenco, incompleto, degli atti di antisemitismo nel mondo avvenuti dal 7 ottobre 2023 07 OTT 2024