Tutto quel che Trump e l’Ue devono ancora definire sui dazi Numeri e incognite. Ecco dove l’accordo tra America e Unione europea fa più male. Il “sollievo immediato” e il dopo 29 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Gli spericolati 40 ambasciatori che chiedono il riconoscimento della Palestina meritano i complimenti di Hamas Comprensibile che molta bella gente non voglia perdere il contatto con il fronte umanitario ma certe prese di posizione, prive di senso dello Stato, fanno il gioco del gruppo terroristico, che apprezza l’obliterazione del 7 ottobre e degli ostaggi nelle sue mani 29 LUG 2025
Lo schema Una criptovaluta in Kirghizistan. Così Putin aggira le sanzioni La repubblica centroasiatica fa da base sicura per gli oltre nove miliardi di dollari fatti circolare attraverso il token A7A5 il cui valore è agganciato a quello del rublo. Ecco come una banca controllata da Mosca continua a servire il complesso militare e industriale russo Davide Cancarini 29 LUG 2025
Italia-Algeria Il silenzio dell’Italia all’incontro con il presidente algerino fa male a Boualem Sansal A Roma si celebra il rafforzamento dei rapporti tra Algeria e Italia, ma lo scrittore algerino rimane detenuto in prigione per aver difeso la laicità e aver criticato l'autoritarismo crescente del suo paese. L'amicizia tra i due paesi dovrebbe basarsi anche su principi comuni e valori condivisi, non solo su interessi commerciali Jean-Michel Blanquer 29 LUG 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall’Unione europea a Trump Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare 29 LUG 2025
I dazi di Trump fanno male all'Europa, ma soprattutto agli Stati Uniti Donald non è Taco: sta vincendo la sua guerra commerciale. Impone maggiori tariffe a tutti, ma il costo più pesante rischia di pagarlo l'economia americana 29 LUG 2025
A Berlino Cosa ci fa un giovane dell’AfD a combattere con gli ucraini? Il tedesco Tim Schramm si è unito volontariamente all'esercito ucraino perchè "la lotta dell'Ucraina è in qualche modo anche una lotta tedesca" e rischia di essere esplulso dall'Afd. Il suo gesto apre un dibattito interno tra nazionalisti putiniani e nuove frange di destra filo-occidentale Lorenzo Monfregola 29 LUG 2025
editoriali Il secondo ultimatum di Trump a Putin Una decina di giorni per un accordo. Intanto Mosca bersaglia le città ucraine Redazione 29 LUG 2025
Editoriali La tregua tra Thailandia e Cambogia L’accordo è stato siglato a Putrajaya, capitale della federazione malaysiana. Trump se ne prende il merito dopo aver minacciato di sospendere i negoziati sui dazi avviati con Bangkok e Phnom Penh, ma alla firma c’è anche la Cina. Traballa tutto Redazione 28 LUG 2025
Parolin: “Nulla di prematuro nel riconoscere lo stato di Palestina. La Santa Sede l'ha già fatto” Il segretario di Stato vaticano respinge l’idea che il riconoscimento sia prematuro: “È la soluzione, non il problema. La pace passa da due stati”. E invita i paesi del G7 a seguire l’esempio della Santa Sede, che dal 2015 intrattiene rapporti ufficiali con Ramallah 28 LUG 2025