Trump fa vincere la sinistra anche in Australia Il partito laburista è stato confermato alla guida del paese nonostante solo qualche mese fa fosse data per certa la sua sconfitta. Merito dei dazi del presidente americano 03 MAG 2025
Musk contro il Wall Street Journal Il quotidiano conservatore ha toccato il nervo scoperto: Tesla. Tutto quello che sta dietro (e oltre) l’attacco dell'imprenditore al Wsj 03 MAG 2025
"Perché ho scelto la Cia" I video dell'intelligence americana per reclutare informatori in Cina La campagna della Cia sui social è iniziata con la guerra russa in Ucraina e l'obiettivo si è spostato dalla Russia a Iran e Corea del nord. Ora è il turno di Pechino: l'agenzia per convincere i cinesi insiste sulle purghe di Xi Jinping e la pressione della società sui giovani Priscilla Ruggiero 03 MAG 2025
I gravi pasticci di Steve Witkoff Ci sono tenui smottamenti nel circolo trumpiano, tra Waltz sostituito da Rubio e i malumori sul mediatore che viaggia dalla Russia al medio oriente senza consiglieri né interpreti. Come leggere l'invio di 50 milioni in armi a Kyiv tra nuovi accordi e disinteresse americano per la mediazione 03 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Shakespeare in Trump Con il presidente americano tutto è o sembra affidato alle performance di teatro. Le analisi dei politologi Ivan Krastev e Robert Kaplan e le illusioni del presente 03 MAG 2025
Editoriali La diplomazia dei ponti di Putin La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un'alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi Redazione 03 MAG 2025
Editoriali Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti Gli occupati dopo l'annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto Redazione 03 MAG 2025
sulla torre di Trump Le due donne che hanno fatto cadere Waltz, i Maga contro tutti e i superpoteri di Rubio La caduta del consigliere per la sicurezza nasce dall’azione congiunta di Laura Loomer e Susie Wiles, tra faide interne al trumpismo radicale. Intanto Rubio, uomo forte della seconda era Trump, concentra incarichi e rischia di bruciare troppo potere. Chi si sente oggi più saldo e chi no Marco Bardazzi 03 MAG 2025
Analisi L’Europa reggerà meglio degli Stati Uniti l’impatto dei dazi di Trump A causa delle tensioni commerciali, S&P Global Ratings ha rivisto al ribasso le previsioni del pil per la maggior parte dei paesi, compresa l’Italia. Eppure, è l’America a uscire penalizzata dalle misure che essa stessa ha architettato Mariarosaria Marchesano 03 MAG 2025
La spirale recessiva Il tempo stringe. Trump ascolti i segnali lanciati dall’economia americana e ritiri i dazi L'America si trova di fronte a una crescente probabilità di recessione. Nonostante il supporto della Fed, la situazione finanziaria e i mercati indicano un inasprimento dei rischi, mentre le misure fiscali di stimolo richiederanno tempo per produrre effetti positivi Lorenzo Bini Smaghi 03 MAG 2025