Editoriali Lo spot surreale dell'Anm contro la separazione delle carriere L'Associazione nazionale magistrati ha pubblicato un video spassoso sui social in cui spiega "come funziona la magistratura". La giustizia viene rappresentata come un sistema perfetto, “geniale”. Ma il finale è il miglior assist alla riforma Nordio Redazione 19 GIU 2025
Editoriali L’altro lato della transizione spagnola Il primo report del governo sul blackout mostra gli errori compiuti con le rinnovabili ma c'è già chi lo contesta. Il giudizio generale è che il paese ha sottovalutato le esigenze di sicurezza della rete in una fase di trasformazione del sistema elettrico Redazione 19 GIU 2025
Editoriali Né con Quota 103 né con il Bonus Maroni Con l'arrivo di un incentivo per chi rinuncia alla pensione anticipata, il governo mostra due visioni inconciliabili su lavoro e sistema pensionistico: quella di Salvini e quella di Giorgetti Redazione 19 GIU 2025
Editoriali Make in Italy. Sì, con un però L’entusiasmo digitale di Meloni è un segnale positivo, i fatti sull’innovazione meno. Un paradosso tra ritardi, burocrazia, slittamenti Redazione 19 GIU 2025
Editoriali Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera Al Parlamento europeo si discute della situazione in medio oriente e del riarmo dell'Ue ma nessuno dei 21 eurodeputati del Partito democratico prende la parola. Solo sul dibattito denominato "Genocidio a Gaza" un'eletta dem ha parlato. L'assenza sulla politica internazionale è stupefacente quanto imbarazzante Redazione 19 GIU 2025
Editoriali Sanità a gettoni: manca il decreto attuativo per le nuove assunzioni Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è allo stremo: stretto tra l'addio ai medici "gettonisti" e il cronico sottodimensionamento degli organici. Serve un effettivo superamento del tetto di spesa, una velocizzazione dei concorsi e investimenti per migliorare le condizioni lavorative Redazione 18 GIU 2025
editoriali L’unica affinità tra Merz e Merkel Il cancelliere stanzia un miliardo sull’integrazione. Il piano dell’Einbürgerung Redazione 18 GIU 2025
editoriali Un G7 senza voce. L’unico è Merz, che sull’Iran dice quello che l’Ue non ha il coraggio di dire "Questo è il lavoro sporco che Israele sta facendo per noi", interviene al summit il cancelliere tedesco. Lanciando un ultimatum che stona con le remore sul diritto internazionale e la solita retorica europea sulle soluzioni diplomatiche Redazione 17 GIU 2025
Editoriali Intorno al caso Ceccanti e al congresso autoconvocato del Pd a Pisa La maggioranza del Partito democratico non si pone dei limiti nella sua volontà di distruggere la minoranza riformista. Il clima è quello di una resa dei conti definitiva Redazione 17 GIU 2025
Editoriali Francesi, prendete appunti da Tsahal Altro che coprire gli stand israeliani al Salone Le Bourget, Parigi farebbe bene a osservare e imparare dal sistema di Difesa all’avanguardia dello stato ebraico e dalle sue ultime operazioni contro gli impianti nucleari iraniani Redazione 17 GIU 2025