Il colloquio Cosa non torna nella guerra commerciale tra America e Europa Trump usi i dazi con fini politici e per negoziare altre partite, come si è visto con Messico e Canada. Ma se l'Ue risponde rincarando a sua volta le tariffe sui beni americani, “nel medio lungo periodo ci sarà un aumento dell’inflazione”. Intervista ad Andrea Ferrero, professore di economia all’Università di Oxford Mariarosaria Marchesano 05 FEB 2025
Mps più Mediobanca è davvero uno scandalo? Sì oppure no? Dialogo tra Angeloni e Sileoni Il santuario della finanza, l’operazione di mercato, la politica e qualche domanda. Un confronto tra l’ex membro del board della Bce e il segretario generale della Fabi sui nodi da sciogliere riguardo le strategie industriali, il ruolo dello stato, quello europeo e il destino dei risparmi degli italiani Lorenzo Borga 05 FEB 2025
editoriali O la borsa o il dazio, le conseguenze delle pazzie protezionistiche Capire l'uso politico che il presidente americano Donald Trump fa dei dazi (soprattutto per frenare l'immigrazione) e l'effetto boomerang del protezionismo perfettamente rappresentato dal settore auto. La risposta dell'Ue e la scelta tra negoziare prima dei dazi o ripagare l'America con la stessa moneta dopo Redazione 04 FEB 2025
Meno spending review, più interventi radicali per singoli settori In Italia le finanze sotto controllo, ma sagli anni Novanta c'è un impoverimento costante. Sanità, pensioni e trasporti mostrano parecchie crepe. Serve una riforma strutturale Nicola Rossi 04 FEB 2025
Risiko bancario La gestione della ricchezza privata fa gola Oggi gli istituti di credito puntano a costruire al loro interno l’intera catena del valore del risparmio. Più profitti e meno rischi. Per il piccolo risparmiatore e il grande patrimonio, ecco una mappa del business in Italia Mariarosaria Marchesano 03 FEB 2025
Unicredit al 4,1 per cento di Generali. Si apre un altro capitolo del risiko bancario La banca guidata da Orcel potrebbe davvero diventare l’ago della bilancia nelle votazioni per il nuovo cda del Leone. Starà dalla parte di Mediobanca o di Caltagirone e Delfin? Voci non confermate di un pacchetto azionario anche in Mediobanca Mariarosaria Marchesano 03 FEB 2025
gli scenari Il governo teme una controfferta su Mediobanca. Perciò servono 2,5 miliardi per migliorare l’Ops E se arrivasse un concorrente di Mps? Una bocciatura dell’ops, così com’è stata anche comunicata, potrebbe rappresentare un messaggio lanciato a tutti i potenziali soggetti capaci di lanciare un’offerta migliore di quella di Montepaschi. I timori del Mef e l'ipotesi francese Mariarosaria Marchesano 01 FEB 2025
Editoriali I dazi di Trump preoccupano anche in Usa Ecco le tariffe su Cina, Canada e Messico. Appello bipartisan degli economisti, affinchè il tycoon ripensi la sua politica economica. Per tutelare i settori industriali che usano acciaio e alluminio come input di produzione Redazione 01 FEB 2025
auto-assoluzione La crisi morde, gli industriali si assolvono: la colpa è di Bruxelles Le riunioni dei confindustriali di queste settimane hanno fatto proprio il leit motiv dell’Europa matrigna. Ma anche l'imprenditoria italiana ha delle responsabilità Dario Di Vico 01 FEB 2025
Costo del denaro Tagliare i tassi oggi, per non doverli tagliare ancora di più domani. Mistero Bce Con inflazione sotto controllo e crescita anemica la Banca centrale europea taglia ancora i tassi d’interesse, che calano di altri 25 punti base. I dubbi sulle decisioni dell'Eurotower per i prossimi mesi Lorenzo Bini Smaghi 01 FEB 2025