Strategia euro vs dollaro Come rafforzare il ruolo dell'euro. Le difficoltà di un titolo di debito comune Il declino del primato del dollaro riapre il dibattito sul ruolo globale della moneta europea. Ma senza un vero mercato finanziario integrato, l’Europa resterà marginale nello scacchiere monetario internazionale Lorenzo Bini Smaghi 10 MAG 2025
fusioni complicate In bilico l’ops di Unicredit su Bpm, ma Bruxelles può contestare il golden power Unicredit valuta una via europea per aggirare i vincoli del governo sull’ops su Bpm, ma i tempi stretti e le incertezze sulla legittimità del golden power rendono l’operazione ancora precaria Mariarosaria Marchesano 09 MAG 2025
editoriali Una rivoluzione per i metalmeccanici Perché il gruppo Leonardo chiede a Confindustria una svolta sui contratti Redazione 09 MAG 2025
i dati Cosa ci dicono i numeri di Poste sulle strategie del futuro Dalla leadership italiana nei servizi di corriere al consolidamento nel settore delle telecomunicazioni. Il percorso della società guidata da Matteo Del Fante, che ha archiviato il primo trimestre con utili a 597 milioni di euro (più 19 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024) e ricavi in aumento di 3,2 miliardi Mariarosaria Marchesano 09 MAG 2025
L'intervista Furlan (ex Cisl): "Bene Meloni, finalmente un confronto vero con i sindacati sulla sicurezza dei lavoratori" Dopo l'incontro a palazzo Chigi la senatrice di Italia viva ed ex segretaria generale della Cisl plaude all'apertura dell'esecutivo a un confronto con le parti sociali: "Il metodo per cambiare le cose deve essere questo, no i referendum della Cgil" Gianluca De Rosa 09 MAG 2025
Il cambio di passo Deregulation e concorrenza: l’agenda Séjourné fa bene all’Ue e all’Italia Per un lungo periodo, la creazione del mercato unico è stata la priorità economica dell’Ue, poi è arrivato il declino. Il testo del commissario per l’Industria propone una nuova strategia di lungo termine: per rendere la nostra economia più dinamica bisogna rimuovere i vincoli alla concorrenza Carlo Stagnaro 09 MAG 2025
oggi l'incontro a palazzo chigi Tutte le balle di Landini sul mercato del lavoro Occupati, precarietà, contratti part time. La campagna del leader della Cgil prevede la sistematica diffusione di numeri falsi, smentiti da Istat e Inps. Riuscirà a dire un solo dato vero prima del referendum? 08 MAG 2025
Politica monetaria Le Fed lascia i tassi invariati: “Rischio di maggiore disoccupazione e inflazione” I dazi e le incertezze sulle prospettive economiche degli Stati Uniti hanno condotto la banca centrale americana a non tagliare il costo del denaro, come più volte auspicato da Trump. Powell: “Non dobbiamo avere fretta. Vedremo se l'Amministrazione negozierà con i paesi”. Oggi l'annuncio di un accordo con il Regno Unito Redazione 08 MAG 2025
l'analisi Mercato del lavoro forte e salari deboli: cosa può fare il governo La situazione occupazionale italiana appare stabile solo in superficie: i salari restano bassi e la stagnazione produttiva frena lo sviluppo. Serve una riforma fiscale che tenga conto dell’inflazione e sblocchi la crescita salariale senza penalizzazioni Alberto Brambilla Claudio Negro 08 MAG 2025
lavoro Questione salariale: le proposte sbagliate e le riforme possibili Oggi il governo discuterà con i sindacati di sicurezza sul lavoro, ma il vero nodo sarà quello salariale, dopo anni di stagnazione e perdita di potere d’acquisto Marco Leonardi 08 MAG 2025