il colloquio Vavassori (Anfia): "Il piano di Bruxelles per l'auto è deludente. I dazi di Trump? L'Ue negozi" Il presidente della filiera italiana dell'automotive critico rispetto all'iniziativa della Commissione europea: "Le multe al 2027? Il problema si risolve solo parzialmente: è il meccanismo che è sbagliato". Il dialogo con i cinesi Byd e la minaccia commerciale americana 07 MAR 2025
Leonardo si muove Cingolani: “Bene il piano Ursula sulle armi. Peace has a price” L'ad dell'azienda italiana sigla un accordo con la tuca Baykar sui droni. E sul piano europero per il riarmo dice: "Diamo una mano alla Commissione, l'Europa deve fare di più" Gianluca De Rosa 07 MAR 2025
Perché Trump è convinto che l’Iva nell’Ue sia un dazio contro gli Usa, e perché non ci ha capito nulla “L'Europa usa l’Iva per avere un vantaggio ingiusto", dice la Casa Bianca promettendo tariffe "reciproche". Ma si tratta di un fraintendimento dell'imposta sul valore aggiunto, che non è né un dazio né un sussidio all'export ma una tassa neutrale sul consumo 07 MAR 2025
Editoriali La Bce taglia i tassi, ma ancora per quanto? Una decisione attesa in un contesto nuovo. L’inflazione fa meno paura, è quasi sotto controllo, ma prima di tornare all'obiettivo del 2 per cento la Bce sembra volersi riservare un margine di manovra per poter agire in fretta qualora la guerra commerciale con gli Stati Uniti dovesse portare a una fiammata dei prezzi Redazione 06 MAR 2025
Automotive europeo in rivolta. L’annullamento delle multe è solo l’inizio Il settore spinge per strategie più flessibili. Confindustria chiede neutralità tecnologica e più spazio alle aziende per salvare 70.000 posti di lavoro Giuseppe De Filippi 06 MAR 2025
Politica monetaria La Bce taglia ancora il costo del denaro. Lagarde: "La minaccia dei dazi crea incertezza" Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce i tassi di 25 punti base. Bene la spesa per la difesa: "Può contribuire alla crescita", dice la presidente dell'Eurotower. Ma l'aumento delle frizioni nel commercio globale può avere ripercussioni sulle prospettive di inflazione Redazione 06 MAR 2025
“Un po’ di disturbo”. Gli effetti negativi dei dazi di Trump sull'economia americana “I dazi servono a rendere l’America di nuovo ricca e grande", dice il presidente. Secondo analisi di Tax Foundation, Brookings, Wsj e Piie sono un danno enorme per l'economia: -0,5% del pil ogni anno, -223mila occupati. I più colpiti sono gli elettori di Donald: -1.200 dollari a famiglia 06 MAR 2025
gas e industria Un’intervista a Pichetto Fratin mostra il caos del governo sull’energia L’esecutivo ha diritto di cambiare idea, ma dovrebbe assumersene la responsabilità, sia quando fa un passo avanti sia quando ne fa due indietro. Soprattutto quando spiega alle imprese perché i prezzi del gas non possono calare Carlo Stagnaro 06 MAR 2025
Difendere l'Europa Investire la ricchezza privata nella difesa, la sfida europea al pol. corr. C'è bisogno di una presa di consapevolezza collettiva per accettare l'idea che preoccuparsi del cambiamento climatico serve a poco se il paese in cui si vive può essere invaso senza potersi difendere. A tracciare la linea europea, per quanto riguarda la difesa sembrano, ancora una volta, Francia e Germania Mariarosaria Marchesano 06 MAR 2025
L'intervista Per uscire dal labirinto energetico c’è ancora bisogno del gas Contro l’ideologismo green, contro le tappe forzate della transizione. Parla Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas. È d'accordo con l'obiettivo, cioè zero emissioni di Co2, ma non con i tempi e gli strumenti, "si vuol procedere a tappe forzate", dice Stefano Cingolani 06 MAR 2025