il re dei cieli La guerra dei dazi e l’aereo Boeing rimandato in America dai cinesi Dopo decenni di trionfi, il colosso di Seattle rischia di perdere la sua supremazia, con i 737 Max rimandati indietro e le vendite in calo. Guai tecnici e il cambiamento delle rotte globali mettono a rischio la storia della Boeing Stefano Cingolani 28 APR 2025
un dazio utile Cosa svela il confronto tra la Cina e il sistema del lusso europeo Il confine tra il lusso autentico e le sue imitazioni è sempre più sottile, mentre l’esperienza di acquisto si fa sempre più importante. In un mondo dove la qualità sembra passare in secondo piano rispetto all'apparenza, i brand del lusso e la loro esclusività rischiano di perdere la battaglia contro i prodotti contraffatti e la pressione dei mercati globali Fabiana Giacomotti 26 APR 2025
La battaglia della Fed L’assalto di Trump contro Powell è fallito. Ma comunque avrà conseguenze sui mercati Trump rinuncia a rimuovere il presidente della Fed: mercati sollevati, ma il tentativo svela i rischi di pressioni politiche sulla banca centrale e i pericoli di una politica monetaria troppo espansiva Lorenzo Bini Smaghi 26 APR 2025
Le dimissioni di Klaus Schwab e il tramonto dell’Uomo di Davos L’uscita di scena del fondatore del World Economic Forum, tra accuse di corruzione e molestie, segna l’appannamento del globalismo al tempo di Trump Stefano Cingolani 26 APR 2025
buenos aires La banalità del cambio variabile è una rivoluzione per l’Argentina Liberalizzazione del cambio in Argentina: il peso torna a fluttuare liberamente. Milei punta alla stabilità con l'appoggio del FMI e una strategia che ricorda il passato ma promette un futuro diverso Paolo Rizzo 26 APR 2025
La micro crisi La polemica sulle bollette tra Confindustria e Palazzo Chigi è il segno di problemi più seri L'associazione esprime “forte preoccupazione” e perfino “contrarietà” per l’assenza “di misure concrete a favore del cuore produttivo del paese”. Mentre il governo esprime irritazione. Un botta e risposta esaurito in due note di stampa, ma comunque significativo Giuseppe De Filippi 26 APR 2025
L'intervento Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d’uomo Il Pontefice ha visto nell’artigianato un modello per la realizzazione di un futuro migliore per tutti. Uno straordinario riconoscimento, che impegna il settore alla responsabilità di realizzare uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Con l'uomo sempre al centro Marco Granelli 26 APR 2025
Impero digitale Trump è diventato l’idolo dei crypto boys, ma a scapito della Casa Bianca Dopo il ritorno a Washington, il presidente ha quasi raddoppiato la sua fortuna grazie ai memecoin. E ora organizza una cena esclusiva con i suoi 220 principali investitori, con la possibilità di incontri riservati per i più generosi Giulio Silvano 25 APR 2025
Generali conferma Donnet. Ma la partita vera si gioca dopo l’Ops di Mps. Segnali L’assemblea di Generali rinnova l'incarico al Ceo, ma il futuro della compagnia si gioca sulla possibile scalata di Mps a Mediobanca, sostenuta dal governo. Lo scontro riflette visioni strategiche opposte sul ruolo del gruppo, e nuovi equilibri potrebbero emergere a seconda dell’esito dell’operazione Mariarosaria Marchesano 25 APR 2025
editoriali Bpm, il doppio fronte di Unicredit La resistenza finanziaria e quella politica del governo alla scalata di Orcel Redazione 25 APR 2025