Il colloquio La locomotiva Veneto rallenta. Parla il presidente Cna Moreno De Col C'è una sottovalutazione del trend negativo dell'economia e della manifattura, dice il presidente regionale della Confederazione nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa: “Abbiamo perso tutti troppo tempo e nel frattempo il sistema è scivolato in uno stato di sofferenza”. Attesa per il tavolo regionale del 16 gennaio 13 GEN 2025
Perché l’Europa sta perdendo la guerra dei chip Irraggiungibile l’obiettivo 20 per cento del mercato globale nel 2030. Uomini e investimenti: che cosa serve per affrontare la Cina Alessandro Aresu 13 GEN 2025
Arriva Trump, la sostenibilità va bene ma solo se conviene Vecchio mondo, addio. BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative. E molte aziende si spostano fuori dal contesto del pol. corr. Chicco Testa 13 GEN 2025
Lusso & Flop Attenzione a gioire per le perdite di paperoni come Arnault e Pinault: il rischio è che a pagare sia l’occupazione in Italia La perdita del potere di acquisto della classe media. Le strette alternate ai consumi in Cina. L’evidenza che abbiamo coperto il pianeta di stracci. La caduta degli dèi del lusso è ancora lontana, ma conviene iniziare a valutare un piano di rilancio del settore su scala nazionale Fabiana Giacomotti 13 GEN 2025
Straricchi e genuflessi Non solo Musk. Anche Zuckerberg e Bezos si inginocchiano a Trump. Il nuovo corso del capitalismo americano Una vera corte di uomini high tech attornia il presidente eletto. David Sacks, Marc Andreessen, Sriram Krishnan, Scott Kupor. C’è chi li chiama i nuovi robber baron, ma un secolo fa la divisione dei poteri era rispettata Stefano Cingolani 11 GEN 2025
Il colloquio Starlink e il futuro delle tlc: niente paura. Parla il co-ceo di Wind Tre I satelliti di Musk possono “aiutare a garantire una copertura anche nelle zone più remote”, senza per forza fagocitare il business delle telecomunicazioni. Come si vede già all'estero, dove si sta andando verso un’integrazione dell’offerta telefonica in vari canali. Intervista a Gianluca Corti Mariarosaria Marchesano 11 GEN 2025
editoriali Una buona notizia per le imprese Arrivano i fondi per la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende Redazione 11 GEN 2025
L’Ue ascolti gli industriali prima che la crisi diventi epocale La nuova Commissione sta per lanciare il Competitiveness Compass. Poi, il 26 febbraio, il Clean Industrial Deal affronterà i punti più dolenti. Servono anche semplificazione e regole diverse per gli appalti pubblici. La sfida Séjourné-Ribera Oscar Giannino 11 GEN 2025
Valute e mercati Dollaro al galoppo, nubi di inflazione all'orizzonte Una moneta americana forte non ha mai giovato alla stabilità finanziaria globale. E l'altra variabile americana più importante sono i tassi d’interesse a lungo termine, che rischia di far aumentare i prezzi dei beni importati. Soprattutto delle materie prime Lorenzo Bini Smaghi 11 GEN 2025
il colloquio “Sul gas la Liguria deve dare il suo contributo. Lega e FI decidano da che parte stare”. Parla Giovanni Toti La regione guidata da Marco Bucci si schiera contro il trasferimento del rigassifigatore da Piombino a Vado Ligure. "Pretendere di vivere in un paese dove l’energia costa meno e l’industria è più competitiva è un diritto legittimo, ma si deve fare la propria parte", dice l'ex presidente e commissario dell'opera 11 GEN 2025