Il discorso Tutelare le democrazie combattendo il modello bit-coin. Lezione di Panetta “Dobbiamo lavorare su due fronti: accordi bilaterali di interconnessione tra sistemi di pagamento, e piattaforme multilaterali tra regioni affini. Non sono alternative, ma possono coesistere. Creando una rete globale più efficiente e resiliente”. Le parole del governatore della Banca d'Italia 07 MAG 2025
Rischi e frammentazione Tutti i limiti del ddl AI Pochi soldi e tanta burocrazia. Nonostante l’allineamento formale al regolamento europeo AI Act, l’Italia fa peggio dell’Ue, alimentando l’incertezza per imprese che necessitano di regole stabili e prevedibili, con il rischio di restare indietro Andrea Boscaro e Marco Leonardi 07 MAG 2025
Efficienza e privatizzazione, i casi Ita e Aerolíneas Argentinas Le compagnie tornano all’utile dopo anni in perdita. Tagli, alleanze e privatizzazioni guidano la svolta nel trasporto aereo in Italia e Argentina Andrea Giuricin 07 MAG 2025
ENTRE MADRID Y LISBOA El apagón de la política energética española. Juicio por el primer apagón de la era verde Las energías renovables no tienen “la culpa”, pero en España han crecido de forma insana, gracias también a los incentivos, sin que se les haya pedido que contribuyan a la seguridad del sistema. Un fracaso de la política energética madrileña Carlo Stagnaro 06 MAG 2025
La proposta Cosa prevede il ddl Salari proposto dalla Lega (che non piace tanto a Fdi) Dai contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under 30 alla flat tax al 5 per cento per cinque anni per i nuovi assunti con reddito fino a 40mila euro. I punti principali della proposta anticipata dai leghisti Freni e Durigon Redazione 06 MAG 2025
il caso I dazi di Trump sono un autogol, ma sul cinema l’Europa non può dare lezioni Le tariffe del 100% sui film stranieri sono una mossa autolesionistica degli Usa, che hanno un surplus di 15 miliardi di dollari. Ma sull'audiovisivo l'Europa, e in particolare l'Italia, ha fatto politiche simili alzando barriere contro le produzioni americane 06 MAG 2025
il piano Il segretario al Tesoro americano Bessent spiega la sottile strategia sui dazi di Trump, ma non torna nulla Le politiche economiche dell'Amministrazione americana come un piano coerente in tre fasi. Ma le contraddizioni tra dazi, tagli fiscali e deregolamentazione la rendono poco credibile 06 MAG 2025
Strade in salita Assedio a Unicredit. Le risposte che il mercato si attende da Orcel e le sberle di Giorgetti "Facciano quel che vogliono”, dice il ministro dell'Economia confermando che i margini per aprire un confronto a Palazzo Chigi sono molto ristretti. Il muro del governo sull'operazione Banco Bpm mentre l'ad di Unicredit si prepara a presentare i risultati del primo trimestre 2025 Mariarosaria Marchesano 06 MAG 2025
L'intervista La Malfa: "Meloni si occupi di Pnrr, non di risiko bancario. Sul terzo polo bancario Giorgetti fa lo spettatore" "Le ingerenze del governo fanno male al paese. C'è eccessivo zelo nell'aiutare Caltagirone. La mossa dell'ad Nagel per evitare la scalata di Mps è una mossa alla Cuccia". Parla Giorgio La Malfa, ex ministro, segretario del Pri e collaboratore di Cuccia 06 MAG 2025
L'annuncio L’addio di Buffet. La sua filosofia finanziaria ha modellato il secolo americano Fiuto, metodo, sette comandamenti lineari e pacchetti azionari di peso. L’Oracolo di Omaha affida il timone della sua Berkshire Hathaway a Greg Abel, mandando un messaggio a Trump: “Commercio e dazi non devono essere un'arma” Stefano Cingolani 06 MAG 2025