I limiti del referendum e quelli dell’autonomia differenziata Per la Corte costituzionale "l'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari". La rivendicazione della Lega di prosecuzione dei negoziati avviati in estate sulle funzioni riguardanti materie no-Lep Giovanni Boggero 22 GEN 2025
i dati Scandalo per le frodi sul Rdc, ma il Superbonus è stato molto peggio La Guardia di Finanza ha accertato milioni di truffe sul Reddito di cittadinanza, il 2% di una spesa totale di 34,5 miliardi. Ma è poco rispetto alle frodi sui bonus edilizi: 15 miliardi su 220 complesivi spesi in tre anni (il 7%) Luciano Capone e Carlo Stagnaro 21 GEN 2025
editoriale Stellantis dà un bel milione a Trump, e Rep. muta Il dono di John Elkann al neo presidente americano non indigna gli agguerritissimi comitati di redazione del gruppo Gedi Redazione 21 GEN 2025
Cripto Washington Le “memecoin” di Donald e Melania valgono 17 miliardi di dollari. Bolla identitaria Le monete digitali del nuovo presidente statunitense e della first lady non sono un'opportunità di investimento, ma una mossa che apre un tema di conflitto di interessi tra ruoli ufficiali e profitti personali. A metà fra un barometro politico del consenso e la concretizzazione della promessa di rendere gli Usa capitale mondiale delle criptovalute Mariarosaria Marchesano 21 GEN 2025
criptovalute $Trump e $Melania Dopo il successo di Dogecoin, i memecoin hanno conquistato il mercato delle criptovalute, arrivando a coinvolgere anche Donald e Melania Trump. L'inaugurazione del secondo mandato del presidente americano ha dato nuova linfa a queste valute digitali nate da meme, tra hype e truffe Pietro Minto 20 GEN 2025
Il Musk del ’900. La parabola di Henry Ford Storia dell’imprenditore che rivoluzionò l’auto e fece del suo giornale un megafono per il peggiore antisemitismo Siegmund Ginzberg 20 GEN 2025
L’Italia tra i primi nello spazio Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Ma l’Europa ha perso molte occasioni. Intanto Musk occupa la bassa quota e le telecomunicazioni. Cosa fare per non restare indietro Stefano Cingolani 20 GEN 2025
L’azzardo di Mr. Amazon Jeff Bezos punta tutto sulla sfida spaziale a Musk, a colpi di razzi. Com’è cambiata la sua immagine pubblica Marco Bardazzi 20 GEN 2025
inflazione e finanza pubblica I mercati vedono dei rischi, ma l’ombrello della Bce funziona (per ora) Per quanto sia incompleta, l’Eurozona ci protegge anche in un 2025 denso di incertezze. Due casi a confronto: Francia e Regno Unito Lorenzo Bini Smaghi 18 GEN 2025
effetto trump? Esagerati i timori sui dazi, ma l’Europa ha capacità di negoziare. La visione di Eurizon Gli investitori restano cauti, ma il ciclo economico globale prosegue, con un mix di crescita e inflazione. “I mercati sanno fare la tara” dice Tommaso Corcos, già ad di Eurizon e oggi a capo della divisione Wealth Management di Intesa Sanpaolo. Trump non li frenerà e questo sarà un anno di stabilità Mariarosaria Marchesano 18 GEN 2025