La frittata di Trump sui dazi La richiesta americana di uova all’Unione europea mostra i danni del protezionismo 22 MAR 2025
Editoriali Prosegue la cura Milei Il pil è sopra il livello di fine 2023, i dati sull’occupazione sono positivi e il governo negozia nuovo accordo con il Fmi per stabilizzare il paese. Il treno dell'Argentina è sulla giusta direzione Redazione 22 MAR 2025
Il caso La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur “Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull'impatto dell'accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l'industria 22 MAR 2025
Contro il protezionismo L’Europa ha il dovere di reagire ai dazi imposti da Trump Gli Stati Uniti sono molto più dipendenti dalle importazioni dal Vecchio Continente di quanto non sia il contrario, soprattutto nei settori considerati strategici. L’Ue ha a disposizione tutti gli strumenti per riportare la nuova Amministrazione alla ragione Lorenzo Bini Smaghi 22 MAR 2025
Ispirazione sovietica Anche se ha già funzionato male, Orbán fa il populista statalista e blocca i prezzi contro l’inflazione Per il rincaro dei prezzi, leader dell’estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l’Ucraina e con le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia 21 MAR 2025
troppo debito? Perché ritardare i debiti via Pnrr non è solo un errore, ma un rischio contabile A un anno e mezzo dal termine, è chiaro quali investimenti si potranno portare a termine utilmente e quali no. Bisogna trovare il coraggio di accettare il taglio delle ultime tranche, e quindi non indebitarci ulteriormente Marco Leonardi 21 MAR 2025
editoriali Il mal di Tesla Titoli giù, auto ritirare, vandalismi. Musk dice che i liberal sono i sobillatori Redazione 21 MAR 2025
Dazi, non un pesce d’aprile. Fermare Trump? Con le mani invisibili del mercato Washington mira a riequilibrare l’industria interna con misure protezionistiche e pressione sugli alleati Nato. Nella prospettiva Maga i dazi sono una leva finanziaria e geopolitica. Una nuova sfida all’economia globale Carlo Alberto Carnevale Maffè 20 MAR 2025
editoriali Energia a vanvera. L’Italia boccia il pacchetto Ue, ma deve decidere cosa vuole davvero A Roma non c'è strategia ma c'è parecchia confusione: Meloni critica la visione a breve termine del pacchetto licenziato dalla Commissione europea, mentre Pichetto Fratin chiede interventi immediati sui prezzi. Serve una linea chiara 20 MAR 2025
Tra turchia ed emirati La Difesa italiana punta sul medio oriente. Due intese cruciali Dopo la joint venture con l'azienda turca Baykar, Leonardo e Fincantieri rafforzano la loro collaborazione con Edge Group degli Emirati Arabi Uniti: un importante riallineamento nelle relazioni bilaterali, oltre la tradizionale vendita di armi Mariano Giustino 20 MAR 2025