a Bruxelles Il terremoto sull’ambiente del Ppe che l’Italia non ha ancora capito Il documento firmato dai Popolari europei è destinato a cambiare profondamente la fisionomia dell’Unione Europea: “L’eccessiva regolazione e la burocrazia sono le ragioni chiave per la perdita di produttività che ci colloca ben dietro gli Usa e la Cina”. Ma è la parte sull’energia e sul green deal la più dirompente Chicco Testa 28 GEN 2025
Divari industriali L’Europa nella trappola mid-tech L’Ue ristagna rispetto un’America in cui le imprese sono leader in software, computer, farmaceutica, biotecnologie. Pesano i bassi investimenti in ricerca e sviluppo, oltre a politiche per l'innovazione ancora troppo frammentate a livello nazionale Sandro Trento 28 GEN 2025
L'intervista Parla Tria: "La scalata di Mps su Mediobanca è legittima, non è un'operazione bellica. Il terzo polo bancario serve all'Italia" "Il tentativo di scalata di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca non è un atto ostile, meglio i capitalisti che hanno i capitali come Caltagirone. Basta con l'idea che la Milano finanziaria sia meglio di Roma". Intervista all'ex ministro dell'Economia 28 GEN 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
L’attacco a Meloni sulle accise e la svolta pro fossili di Schlein Una volta era a favore dell'abolizione totale dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), ma da un paio d'anni il Pd è diventato il principale difensore delle fonti fossili 26 GEN 2025
L'editoriale dell'Elefantino Lo show finanziario di Milano cinta d’assedio da Roma Si fa gran scandalo per le pretese di Caltagirone su Mediobanca e addirittura sulle Generali. I milanesi hanno marciato su Roma tante volte, e ora un branco di meridionali assatanati cinge d’assedio la loro città. Tutto, anche la politica, molto complicato 26 GEN 2025
l'analisi Cosa torna e cosa non torna nella mossa di Mps su Mediobanca L'ops apre a una nuova prospettiva nella battaglia per il controllo delle Generali che faciliterebbe Caltagirone e Delfin del Vecchio. Ecco i tre punti deboli di questo disegno Mariarosaria Marchesano 25 GEN 2025
Editoriali Ilva senza fondo Il siderurgico continua a perdere soldi e Jindal non vuole mettercene Redazione 25 GEN 2025
Il risparmio europeo c’è, eccome. Serve una svolta sulla sua gestione Una risorsa dispersa per la quale serve una nuova visione. Export di capitali e frammentazione finanziaria frenano l'Europa mentre favoriscono i giganti americani o cinesi. Urgono riforme per competere. Priorità agli investimenti strategici Lorenzo Bini Smaghi 25 GEN 2025
L'editoriale del direttore Perché l'operazione di Mps è una buona notizia per chi sogna una finanza in cui il capitale conta di più L’offerta pubblica di scambio su Mediobanca segna una svolta nel panorama bancario italiano. In gioco non solo il destino delle due banche, ma anche la ripresa di un mercato dove la politica conta meno dei quattrini 25 GEN 2025