affari bancari Da Mps a Bper. Il consolidamento tra le banche è una buona notizia Per Franco Bruni, vice presidente dell'Ispi, "i grandi gruppi sono capaci di istaurare buoni rapporti nei diversi contesti locali offrendo a famiglie e imprese soluzioni di credito e di investimento più variegate e innovative rispetto a una piccola banca" Mariarosaria Marchesano 08 FEB 2025
editoriali Dati alla mano, i dazi sono inefficaci Anche Biden li aveva alzati e aveva ottenuto l’effetto contrario di quello auspicato, ovvero l'aumento del gettito tariffario, più che raddoppiato tra il 2017 e il 2024. A fronte di una contrazione dello squilibrio con la Cina di circa il 20 per cento, la posizione statunitense è peggiorata verso tutti gli altri principali partner commerciali Redazione 08 FEB 2025
Esclusivo: l'interesse di Poste Italiane per Tim Non solo Iliad. Perché Poste valuta operazioni di azionariato su Tim Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2025
Il documento Cambio di marcia di Bruxelles sulle auto ibride: "Resteranno sul mercato anche dopo il 2035” Secondo lo Spiegel, la Commissione europea starebbe pensando di ammorbidire il divieto di vendita di auto a benzina e diesel per garantire la competitività del settore “senza abbassare l'ambizione complessiva degli obiettivi del 2025" Redazione 07 FEB 2025
Oltre Mediobanca Così il governo con Mps ha guadagnato: 1,2 miliardi L'aumento di capitale pagato dal Mef nel 2022 1,6 miliardi di euro ha portato nelle casse dello stato 2,9 miliardi, con una plusvalenza straordinaria Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2025
Settore in crisi Ora anche la produzione di metallo in Russia è in crisi Contrazione dei consumi interni e calo della domanda estera hanno costretto le maggiori compagnie metallurgiche del paese a ridurre la produzione con percentuali a doppia cifra. Il colpo di grazia potrebbe arrivare da Bruxelles, con la Commissione che sta pensando a un nuovo embargo Federico Bosco 06 FEB 2025
GranMilano I dazi di Trump? Speriamo che sveglino l’Europa degli autogol Parla l’assessore allo Sviluppo economico Guidesi, più spaventato dai disastri dell’Ue su energia, chimica e automotive, che dalle politiche commerciali aggressive del tycoon. Il supporto migliore che può dare la Lombardia è “spingere la nuova Commissione europea a reagire” Daniele Bonecchi 06 FEB 2025
Il nodo delle imposte La pressione fiscale aumenta per effetto del fiscal drag Il governo Meloni ha tagliato il cuneo fiscale, ma le tasse sono scese solo per chi già ne pagava poche o niente. Mentre invece il ceto medio-alto paga molta più Irpef di prima Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 06 FEB 2025
l'analisi Click day per gestire i flussi migratori: sì o no? Regolarizzare gli immigrati fa bene e riduce la criminalità, ma esistono alternative più eque ed efficienti di quella scelta dal governo. L'esempio americano e il caso lombardo Francesco Armillei 06 FEB 2025
Interviste istruttive Schlein e i debiti per 1.400 miliardi l’anno, Tajani e la confusione su Mes e bond Dare i numeri sui conti europei: le interviste a confronto della segretaria del Pd e del leader di Forza Italia 05 FEB 2025