commercio Ricavi, Restrizione, Reciprocità. Qual è la strategia di Trump con i dazi? Nella storia degli Stati Uniti la politica commerciale ha puntato a tre obiettivi: revenue, restriction, reciprocity. Trump intende perseguire tutte le "tre R", ma il problema è che sono tra loro inconciliabili 12 FEB 2025
In libreria Lavorare di più avvantaggia ciascuno, oziare danneggia tutti. Ovvio ed etico Il saggio di James M. Buchanan dimostra in modo assai convincente che coloro che fanno parte di un’economia sono più ricchi quando condividono un impegno etico a lavorare sodo di quando non lo condividono Sergio Belardinelli 12 FEB 2025
big tech Musk contro Altman, va in scena lo psicodramma dell'IA Il patron di Tesla offre 100 miliardi per rilevare Open AI, il suo ex pupillo rispone: per 10 compro io Twitter 12 FEB 2025
sindacati Cisl Pride: Sbarra e Fumarola rompono con la “demagogia” della Cgil L'ultima assemblea pubblica del segretario sancisce la rottura con Landini: “I nodi sono venuti al pettine”, dice dal palco. È tempo di scegliere “tra due opposte concezioni di sindacato”. Anche la nuova segretaria rivendica la linea del dialogo Nunzia Penelope 11 FEB 2025
Kering perde quota, ma cresce in borsa. Ragioni possibili Dopo il tonfo seguito al licenziamento di De Sarno, il gruppo di Pinault cerca una stabilizzazione. E nonostante il crollo degli utili, risale. Il settore è solido o solo too big to fail? Perché gli analisti credono ancora nel lusso Fabiana Giacomotti 11 FEB 2025
L'intervista “Autonomia da governi e partiti, partecipazione per i lavoratori”. Parla Sbarra "Spiace che il Pd non voti la legge sulla partecipazione per calcolo politico. La Cgil ha scelto la via dell’antagonismo, la Cisl quella del riformismo". Il segretario passa il testimone a Fumarola e traccia un bilancio di questi anni alla guida della Cisl 11 FEB 2025
la scheda Da Unicredit a Mps: la mappa del risiko bancario italiano Cinque offerte pubbliche su banche quotate italiane presentate in tre mesi, che coinvolgono i gruppi più consolidati e anche quelli da cui non ci si aspettava simili ambizioni. Ecco una mappa con tutte le operazioni Riccardo Carlino 11 FEB 2025
I dazi del Trump II Arrivano i dati negativi del 2018 sui dazi, ma Trump non si fermerà Nuovo tasse sull’import di acciaio e alluminio, ma il precedente del primo mandato del tycoon non ha fatto che indebolire l'economia degli Stati Uniti Carlo Stagnaro 11 FEB 2025
Prezzi e salari Il rischio inflazione negli Usa: fra i dazi di Trump e l’indipendenza della Fed Il protezionismo farà aumentare i prezzi, mentre l'improvvisa riduzione dell’offerta di lavoro rischia di causare un rialzo dei salari, facendo incrementare i costi di produzione. Ma dalla banca centrale americana ancora nessuna reazione Fabio Sabatini 11 FEB 2025
editoriali La risposta europea ai dazi di Trump Ursula von der Leyen ha scelto il “deal”, ma c’è bisogno anche dei bastoni commerciali dell’Ue Redazione 11 FEB 2025