le dimissioni Luca de Meo lascia Renault e l'automotive per Kering Il manager si dimette a sorpresa dal marchio francese dell'auto e prende le redini del colosso del lusso, che ha chiuso il 2024 con un utile netto in discesa del 62 per cento. Un ritratto Riccardo Carlino 16 GIU 2025
Nagel rinvia La mossa della frustrazione di Mediobanca per evitare di perdere il referendum su Nagel L’assemblea degli azionisti è stata rinviata al 25 settembre. Il rischio? Che l’ops di Mps prenda quota, dice chi conosce le mosse dell’ad. Tra i motivi: il pressing di Caltagirone, l’ingresso di Unicredit e il nodo giudiziario su Mps. Piazzetta cuccia prende tempo, ma il fronte del no si è consolidato Mariarosaria Marchesano 16 GIU 2025
editoriali Sul nucleare l’Italia non resta a guardare L’adesione all’Alleanza europea è un segnale positivo. Adesso avanti con i fatti (e con i compiti a casa) Redazione 16 GIU 2025
Frontiere dell’industria bellica La fantascienza è già tra noi: armi stellari per guerre vecchie e nuove L’attacco israeliano all’Iran mentre il Vecchio Continente si prepara tra ReArm Europe, tecnologie spaziali e spesa militare record. Ma siamo pronti a combattere o solo a finanziare dei Robocop? Stefano Cingolani 14 GIU 2025
Editoriali Quello zombie del Superbonus I numeri dell'Upb e la propaganda post-mortem. Le pessime idee continuano a camminare tra di noi: autopsia di un disastro Redazione 14 GIU 2025
cina 1 trump 0 Così Pechino ha ribaltato il tavolo delle trattative con Trump Sui dazi l’America era partita con la fanfara, ma si è dovuta arrendere. Trump ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco e accettare l’accordo con la Cina. Una sconfitta che nasce dagli errori commessi ai tempi dalla prima presidenza. Lezioni per l’Europa Lorenzo Bini Smaghi 14 GIU 2025
stoccate e riflessioni I veti dei governi sulle banche sono contro i trattati, dice Patuelli (Abi) Dalla preoccupazione per l'Unione bancaria al nodo del Mes, fino al messaggio implicito a Palazzo Chigi sul golden power verso l'operazione Unicredit-Bpm. Il discorso del presidente dell'Associazione bancaria italiana al Congresso nazionale delle Fondazioni bancarie di Gorizia Mariarosaria Marchesano 14 GIU 2025
In che modo un calcolatore può aiutarci a capire come innovare il paese senza retorica Potenza di calcolo e alleanza pubblico-privato. Con l'iniziativa HPC Call4Innovators, Eni apre le porte del proprio supercomputer a una selezione di startup, università, centri di ricerca e PMI. Cosa serve davvero per accorciare la distanza tra ricerca e impresa, tra talento e mercato, tra intuizione e impatto 13 GIU 2025
I dati L'inflazione mensile in Argentina scende sotto il 2 per cento. È la prima volta dal 2020 Il tasso di inflazione mensile è sceso all'1,5 per cento: un dato che non si vedeva da maggio di cinque anni fa. Il programma di libero mercato estremo di Milei porta i suoi frutti, ma l'inflazione annua è ancora fra le più alte al mondo Redazione 13 GIU 2025
editoriali Lezioni dal fallimento della Marelli L’assenza di una politica industriale europea spiegata con un flop esemplare Redazione 13 GIU 2025