Politica monetaria La Bce taglia ancora il costo del denaro. Lagarde: "La minaccia dei dazi crea incertezza" Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce i tassi di 25 punti base. Bene la spesa per la difesa: "Può contribuire alla crescita", dice la presidente dell'Eurotower. Ma l'aumento delle frizioni nel commercio globale può avere ripercussioni sulle prospettive di inflazione Redazione 06 MAR 2025
“Un po’ di disturbo”. Gli effetti negativi dei dazi di Trump sull'economia americana “I dazi servono a rendere l’America di nuovo ricca e grande", dice il presidente. Secondo analisi di Tax Foundation, Brookings, Wsj e Piie sono un danno enorme per l'economia: -0,5% del pil ogni anno, -223mila occupati. I più colpiti sono gli elettori di Donald: -1.200 dollari a famiglia 06 MAR 2025
gas e industria Un’intervista a Pichetto Fratin mostra il caos del governo sull’energia L’esecutivo ha diritto di cambiare idea, ma dovrebbe assumersene la responsabilità, sia quando fa un passo avanti sia quando ne fa due indietro. Soprattutto quando spiega alle imprese perché i prezzi del gas non possono calare Carlo Stagnaro 06 MAR 2025
Difendere l'Europa Investire la ricchezza privata nella difesa, la sfida europea al pol. corr. C'è bisogno di una presa di consapevolezza collettiva per accettare l'idea che preoccuparsi del cambiamento climatico serve a poco se il paese in cui si vive può essere invaso senza potersi difendere. A tracciare la linea europea, per quanto riguarda la difesa sembrano, ancora una volta, Francia e Germania Mariarosaria Marchesano 06 MAR 2025
L'intervista Per uscire dal labirinto energetico c’è ancora bisogno del gas Contro l’ideologismo green, contro le tappe forzate della transizione. Parla Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas. È d'accordo con l'obiettivo, cioè zero emissioni di Co2, ma non con i tempi e gli strumenti, "si vuol procedere a tappe forzate", dice Stefano Cingolani 06 MAR 2025
Industria automobilistica europea Cosa prevede il piano europeo per l'automotive Tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni, 1,8 miliardi di euro per sostenere la produzione di batterie nell'Ue e misure anti-sovvenzioni per la concorrenza. Tutti i punti principali presentati dalla Commissione per il settore automobilistico europeo Redazione 05 MAR 2025
Il discorso Mattarella in Giappone: “Mercati aperti in ogni parte del mondo per garantire la pace” Il capo dello stato a Tokyo parla di liberi scambi e mercati, in occasione dell'incontro con esponenti del mondo economico e imprenditoriale giapponese: "L'integrazione è sempre più stretta senza dazi delle esportazioni europee verso il Giappone e viceversa, lontano da protezionismi di ritorno” Redazione 05 MAR 2025
L'accordo Il Canale di Panama tornerà americano grazie a Blackrock (e all'italiano Aponte) Una cordata di investitori guidati dal colosso newyorkese acquisterà la maggioranza dei porti, attualmente gestiti dal conglomerato di Hong Kong CK Hutchison. Un'operazione da 20 miliardi di dollari. L'armatore di Msc è pronto a espandere ancora il suo business Riccardo Carlino 05 MAR 2025
I Castelli del Superbonus e il segreto di Soprintendenza Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”. 05 MAR 2025
L'intervista “Su dazi e Trump non si scherza”. Parla il nuovo capo dei confindustriali veneti “C’è in ballo il futuro delle nostre imprese”, avverte Raffaele Boscaini, neoeletto ai vertici della regione. “Davanti a guerre e crisi serve un’Europa compatta e un’Italia coraggiosa. Meloni? Attendismo ragionato. Ma il governo si tenga lontano dai venti antisistema Francesco Gottardi 05 MAR 2025