L'Ue toglie un miliardo alla Spagna per non aver toccato le accise sul diesel Bruxelles ha tagliato di 1,1 miliardi il Pnrr spagnolo perché il governo Sánchez non ha allineato le tasse su benzina e gasolio, come invece ha fatto il governo Meloni Luciano Capone e Carlo Stagnaro 09 LUG 2025
il caso Il governo ci riprova con il payback, ma alle pmi di dispositivi medici il compromesso non piace Il decreto Economia approvato dal governo prevede un pagamento ridotto per chiudere i contenziosi del periodo 2015-2018. Ma le associazioni di categoria avvertono: senza correttivi su franchigie, dilazioni e responsabilità delle Regioni, il rischio è una crisi sistemica nel settore sanitario Giovanni Rodriquez 09 LUG 2025
Commercio e trattative Sfidare Trump sui dazi senza arrendersi ai ricatti si può. Il caso delle auto e le altre sfide possibili L’automotive è la vera tragedia industriale europea, e per essere credibile l'Ue dovrebbe avere un progetto industriale in grado di difenderlo dal cieco protezionismo trumpiano. Adesso la deadline è il primo agosto, e non si può accettare né il 25 né il 10 per cento Stefano Cingolani 09 LUG 2025
editoriali Il governo Meloni e il termometro dello spread Perché il sorpasso dell’Italia sulla Francia smonta la retorica anti-mercato della destra Redazione 09 LUG 2025
spesa militare Difesa e tech possono ridare all’Europa (e all’Italia) un ruolo decisivo Con l'investimento in armamenti l’economia potrebbe andare incontro ad aumenti di debito pubblico difficilmente sostenibili, soprattutto nei casi di paesi fortemente indebitati come quello italiano Pietro Navarra 09 LUG 2025
Il caso Il glifosato è oggetto di una campagna diffamatoria che manipola i dati sui tumori Uno studio usato sulla stampa per demonizzare il glifosato nasconde dati opposti: alcuni tumori calano, il totale resta stabile. Ma la scienza è ignorata, e a perdere sono agricoltura, salute pubblica e verità Roberto Defez e Angelo Moretto 09 LUG 2025
Editoriali Rendere attrattiva l’Italia si può Un'indagine di EY rileva miglioramenti sia nei dati del 2024 sia nelle aspettative delle aziende nel 2025. Ma bisogna iniziare a occuparsi di quello che l'Italia potrebbe fare per se stessa mettendo mano, per esempio, ai molti autodazi che tengono il paese ingessato Redazione 09 LUG 2025
Editoriali 191 giorni di presa in giro sull’Ires premiale Riforma annunciata a dicembre, benedetta da chiunque abbia a cuore la crescita economica di questo paese, ma non attuata. Un contatore e una svolta necessaria Redazione 09 LUG 2025
la sfida La Commissione Ue contesta al governo l’uso del golden power sull’ops Unicredit-Banco Bpm Bruxelles sempre più preoccupata delle tendenze sovraniste dei governi in campo bancario. Da questo la decisione di chiedere all'Italia di ritirare il golden power. La lettera in cui si chiede la revoca delle prescrizioni imposte a Unicredit Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2025
a taranto Ilva si allontana dai privati e si avvicina allo stato. Cosa non torna Per sostituire gli altoforni con forni elettrici servirà tantissimo gas. Chi paga? La magistratura ha fatto di tutto per ostacolare gli investimenti, la politica dovrà riuscire a fare l’opposto Annarita Digiorgio 08 LUG 2025