UN CONSIGLIO DI LETTURA DI UN NOSTRO PARTNER: DUFERCO Perché la crisi del Mar Rosso è un'opportunità per l'Italia Se un paese come il nostro, grazie alla sua posizione nel Mediterraneo, riuscisse a promuovere una nuova interazione tra oriente e occidente e costruendo una presenza economica e politica forte in Africa, attraverso investimenti per il sostegno di quel continente, aprirebbe una nuova prospettiva geopolitica oltre che favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco alle imprese Mariarosaria Marchesano 27 APR 2024
Gravi lacune Il Superbonus ha sfasciato i conti, ma già nel 2023 il governo non ha saputo metterci una pezza Il tema politico di non scontentare gli elettori è sempre stato presente in tutti i governi, ma accanirsi a proporre deroghe e proroghe, concesse indistintamente a tutti senza limiti di reddito è stato deleterio Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 26 APR 2024
L'analisi La competizione nell’auto è ottima, ma attenzione al "know how" È rischioso pubblicizzare nuovi player dell’automotive prima di aver chiuso il delicato negoziato con Stellantis: alcuni appunti per il ministro delle Imprese Adolfo Urso nella sua strategia di tenere sotto pressione Tavares Mariarosaria Marchesano 26 APR 2024
In Sicilia Il progetto di Edison per far funzionare l’elettricità rinnovabile meteopatica quando serve a noi La nuova centrale solare cambia lo scenario per l'azienda che, dopo 140 anni di tradizione idroelettrica, diversifica anche sul sole e sul vento. Il contesto di quando è stata inaugurata dice invece altre cose Jacopo Giliberto 26 APR 2024
Il rapporto Se vuole uscire dalla trappola dei bonus il governo legga questo paper di Bankitalia Il titolo è “il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni in Italia: lo stato dell’arte e alcune considerazioni per gli interventi pubblici”, e vi hanno lavorato undici economisti di via Nazionale. Possibili soluzioni Oscar Giannino 26 APR 2024
La ricerca Dall’America utili lezioni per l’Italia sui patti di non concorrenza Dopo la decisione della Federal Trade Commission di vietarli, sarebbe utile gettare uno sguardo anche nel nostro paese, dove questo genere di contratti riguarda il 16 per cento dei lavoratori. Uno studio Andrea Garnero e Lorenzo G. Luisetto 26 APR 2024
I rapporti Le strade per governare l’ascesa cinese nell’auto elettrica Due rapporti sull'andamento del mercato. Il primo da parte dell'Agenzia internazionale dell'Energia, il seconda di Alix Partners, con il suo Global Automotive Outlook Chicco Testa 26 APR 2024
Chiarimenti La lettera sul caso Palenzona spiega cosa cambia nelle fondazioni Le dimissioni dell'ex presidente della Fondazione Crt sono insieme denuncia e sfogo amaro. Le accuse dal sapore "territoriale": Palenzona è tacciato di fare il king maker nelle banche Stefano Cingolani 25 APR 2024
sconsiglieri politici Flessibilità e difesa, i cortocircuiti di Meloni sul Patto di stabilità La premier, su suggerimento di Fazzolari, diceva che le nuove regole Ue liberano "35 miliardi in più". Ora FdI rinnega il Patto. Anche Crosetto, che celebrava il "grande successo" per la Difesa, lo critica. Sbagliavano allora e sbagliano anche ora 25 APR 2024
Editoriali Festa della Liberazione dal Jobs Act: Landini ne approfitta per un referendum contro il governo Il segretario della Cgil sfrutta l'occorrenza per lanciare un'operazione politica. Una mobilitazione che prende le mosse da una rappresentazione del tutto falsa della realtà Redazione 25 APR 2024