difficoltà istituzionali e tecniche Strategie e comunicazioni sbagliate dietro il Pnrr La revisione del ministro Fitto ha tagliato 10 miliardi di progetti inizialmente in quota ai comuni, destinandoli alle imprese. Il rischio è che il Pnrr subisca notevoli ritardi Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 28 MAG 2024
automotive I danni prodotti dal nazionalismo del governo su Stellantis e le auto L’incontro di Carlos Tavares con i sindacati a Torino ha partorito alcune promesse ma non basteranno a saturare gli impianti e la colpa non è tutta dell'azienda. Salvare i posti di lavoro è più che legittimo, applicare una politica nazional-protezionista però non è la via migliore Stefano Cingolani 28 MAG 2024
a Torino La battuta velenosa di Tavares: "Il governo greco fiero della Lancia Ypsilon" Dopo il caso dell'Alfa Romeo Milano, Stellantis presenta la nuova city car e il ceo non perde l'occasione per una frecciatina al governo italiano. Ma non è continuando a scambiarsi dispettucci che si risolve il problema dell'auto in Italia Umberto Zapelloni 27 MAG 2024
Contraddizioni Anche Al Gore s’è accorto che sul fronte energetico non tutto fila per il verso giusto L'ambientalista statunitense si dimostra ottimista, ma poco razionale dinanzi allo stato effettivo delle cose. Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili? Prima bisogna sconfiggere la povertà energetica in alcune aree del mondo Chicco Testa 27 MAG 2024
L'editoriale del direttore Il diluvio dopo il vecchio Reddito di cittadinanza? Non è andata così, anzi Adattamento, pazienza, lavoro creato. La stagione che ha visto accantonate le regole della riforma grillina è stata molto diversa da come l’aveva immaginata il Movimento 5 stelle e i suoi follower politici. Numeri inediti 27 MAG 2024
Gigante di latte Quando l’Antitrust funziona. Così l’italiana Newlat ha potuto comprare la britannica Princes Tutto è iniziato quando la Parmalat dovette cedere l'azienda su indicazione dell'autorità. L'imprenditore Angelo Mastrolia ripercorre la storia di un successo tricolore Mariarosaria Marchesano 27 MAG 2024
la lettura Lavoro e Jobs Act, eterogenesi dei fini di un referendum Il lavoro non sta tanto bene, ma i problemi sono altri e non si risolvono con operazioni nostalgiche Maurizio Del Conte 25 MAG 2024
l'analisi Tutti i gravi deficit dell’Italia quando si parla di Intelligenza artificiale Nel nostro paese non ci sono segni tangibili di alcuna grande svolta sin qui imboccata verso l’applicazione di moduli e modelli di IA al servizio delle imprese, e del loro rapporto con i clienti. Il confronto con gli andamenti di Nvidia negli Usa Oscar Giannino 25 MAG 2024
Editoriali La superstar del Lago maggiore è la segretaria Janet Yallen La segretaria del Tesoro americano ha riportato la Russia e la Cina al centro del G7 dei ministri delle Finanze di Stresa, a pochi chilometri dal luogo natìo del ministro Giorgetti che ha organizzato il vertice Redazione 25 MAG 2024
Approvato in Cdm Il salva casa di Salvini potrebbe riavviare il mercato Il piano del ministro delle Infrastrutture non è un condono irresponsabile. Ma servirebbe anche un piano Giorgetti per la revisione delle rendite catastali. Le probabilità, lo sappiamo, sono molto basse Giuseppe De Filippi 25 MAG 2024