L'Abi a trazione europea. Rottigni (Intesa) è il nuovo direttore generale Prende il posto di Sabatini. Così l'Abi si rinnova: punta al dialogo europeo e al rilancio del sistema del credito. E il gruppo guidato da Carlo Messina rientra nel comitato sindacale dell'associazione dei bancari Mariarosaria Marchesano 30 MAG 2024
Editoriali Via libera alla vendita della rete Tim, sarà di Kkr. C'è l'ok di Bruxelles La Commissione europea ha approvato senza condizioni la vendita di NetCo al fondo americano Kkr: si apre un nuova fase per il Mef e per Telecom, che potrà ridurre il debito, avere meno rigidità regolatorie e cesserà di essere un operatore verticalmente integrato diventando un puro operatore commerciale Redazione 30 MAG 2024
Molta confusione sul piano industriale dell'Ilva e una sola certezza: cassa integrazione L'amministrazione straordinaria ha stralciato il closing della vendita al 2024, per firmare un nuovo contratto di affitto fino al 2030, ma nel 2030 il siderurgico di Taranto non esisterà più. Il 2030 coincide con il fine vita dell’unico impianto attualmente attivo: Afo4 Annarita Digiorgio 30 MAG 2024
Ben venga la concorrenza, ma le norme del settore aereo fanno il gioco dei rivali extra europei Mme Vestager continua ad alzare ogni volta l’asticella delle nuove richieste di dismissioni di slot e rotte. Ai viaggiatori europei sulle rotte transcontinentali è aperta una vastissima opzione di scelte concorrenti e Ita-Lufthansa non sarebbero oligopoliste neanche per idea Oscar Giannino 30 MAG 2024
L'analisi Gli italiani continuano a non sognare auto elettriche Le vetture elettriche rappresentano appena il 5 per mille del circolante in Italia. Con i nuovi incentivi si tenta una rimonta. Ma nonostante le maggiorazioni per i redditi bassi, i consumatori preferiscono l’endotermico Antonio Sileo 30 MAG 2024
editoriali La spada di Damocle giudiziaria su Mps Una nuova inchiesta fa riemergere il rischio legale mentre è in corso la privatizzazione da parte del Mef. Il futuro della banca senese di nuovo incerto 30 MAG 2024
il caso Sulla cannabis light il ministro Urso sbaglia: "A rischio 3 mila imprese. Non siamo spacciatori" Un emendamento del governo rischia di creare migliaia di nuovi fuorilegge: non sono criminali, ma gli imprenditori del settore della canapa che non potranno continuare a vendere le inflorescenze della pianta Sandra D’Alessio 29 MAG 2024
i dati A maggio aspettative positive per la produzione industriale Il 45 per cento delle grandi imprese industriali prevede un aumento della propria produzione, un dato di molto in crescita rispetto al mese precedente. La disponibilità di manodopera e materiali insieme ai costi di produzione restano fattori critici. I dati di Confindustria Redazione 29 MAG 2024
Fermare l’escalation coldirettista L’associazione più amata da Lollobrigida lancia una violenta campagna contro il settore agroalimentare italiano. Fandonie, ipocrisie e delirio d'onnipotenza. Cosa c'è dietro l'attacco a Mediterranea, il progetto di Confagricoltura e UnionFood 29 MAG 2024
editoriali Salario minimo, sognando la California Dopo aver esagerato, i democratici americani iniziano a ripensarci. Lezioni per l’Italia: è uno strumento utile se non se ne abusa Redazione 29 MAG 2024