Ottimismo da capire Gli incredibili numeri sul lavoro in Italia dicono qualcosa anche sul pil Continua la crescita dell'occupazione: +84 mila ad aprile. Negli ultimi dodici mesi 516 mila occupati in più. Un mercato del lavoro così forte, anche nel secondo trimestre 2024, può indicare un'economia che cresce oltre le previsioni 31 MAG 2024
l'esordio Panetta: "Il calo demografico pesa su lavoro, servono immigrati regolari" Il quadro europeo e la situazione italiana, tra debito pubblico, ritardo del Sud, salari. Ma "Non siamo condannati alla stagnazione". Il ruolo cruciale del Pnrr e "un piano credibile per stimolare crescita e produttività". Le considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia 31 MAG 2024
Silk Road lascia Pirelli: un caso di scuola nel business con Pechino La ritirata cinese, l'intervento del governo Meloni e il futuro della storica azienda di pneumatici. Tronchetti Provera rafforza la presa, ma il destino di Pirelli resta appeso a nuovi assetti internazionali e finanziari. Una grande sfida per il capitalismo italiano Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2024
Il caso Fratelli d'Italia applica la Bolkestein sulle concessioni balneari. Ma a Jesolo "In Veneto gli imprenditori non si piangono addosso, se c'è un problema cercano una soluzione e hanno usato gli strumenti che ci sono", dice al Foglio il sindaco Christofer De Zotti, che per l'avvio della stagione ha riassegnato i titoli per la gestione delle spiagge. Messaggi utili anche per Roma 31 MAG 2024
Non solo calcio Il tesoro di Wembley tra partite, eventi e punti di Pil Finali di calcio e concerti grandiosi. Un tempio che genera ricchezza. Lezioni per l’Italia e i suoi stadi fatiscenti 31 MAG 2024
L'analisi Il prezzo della bolletta non è diverso da quello di mutui o zucchine In un articolo sulla Stampa Chiara Saraceno è sorpresa da un fenomeno del mercato dell'energia che in verità è piuttosto comune in molti mercati diversi: i costi per lo stesso prodotto possono avere prezzi diversi, come per l'energia, i gigabyte o la frutta. Qualche chiarimento Carlo Stagnaro 31 MAG 2024
una ricognizione Si è aperta una stagione di trattative e recupero salariale. Panoramica sui nuovi contratti Le categorie di settore procedono ai rinnovi contrattuali un po’ a tentoni, ciascuna per suo conto, sperando di portare a casa il risultato. Ecco cosa si sta muovendo Nunzia Penelope 31 MAG 2024
Pensioni e immigrazione, Panetta e i tabù della destra Nel 2040 l'Italia perderà 5,4 milioni di lavoratori e 13 punti di pil, dice il governatore di Bankitalia. Per controbilanciare il declino demografico Meloni deve abbattere due totem sovranisti: anticipi pensionistici e stretta sui migranti 31 MAG 2024
L'Abi a trazione europea. Rottigni (Intesa) è il nuovo direttore generale Prende il posto di Sabatini. Così l'Abi si rinnova: punta al dialogo europeo e al rilancio del sistema del credito. E il gruppo guidato da Carlo Messina rientra nel comitato sindacale dell'associazione dei bancari Mariarosaria Marchesano 30 MAG 2024