Sound Check Gli investitori temono per i risultati delle elezioni parlamentari in Francia Il timore di un nuovo caso Liz Truss agita i mercati che non hanno dimenticato quando l'ex premier brittanica voleva varare un taglio delle tasse di 45 miliardi di sterline finanziato a debito: gli interessi del Regno unito salirono alle stelle. Ora la sorvegliata speciale è Parigi: i piani di spesa del Rn doppiano il mini-budget inglese Lorenzo Borga 17 GIU 2024
Editoriali Il virus politico del lepenismo sui mercati europei Perché le incertezze legate alle prossime elezioni in Francia colpiscono le borse europee e, soprattutto, quelle italiane: anche ieri altro risultato negativo a Piazza Affari, che ha perso il 2,8 per cento Redazione 15 GIU 2024
Capacità innovative Come aiutare le piccole e le medie imprese a trasformare l’Italia anche con l’aiuto dell’AI Lezioni dal G7: made in Italy, PMI e intelligenza artificiale. A testimoniare quanto l'Italia sia una potenza resiliente e innovativa nel contesto globale. Il rapporto di Confartigianato Marco Granelli 15 GIU 2024
l'intervento "Serve un aumento della produttività". La strategia industriale per l'Europa secondo Mario Draghi L'ex presidente del Consiglio ha ricevuto il Premio Europeo Carlo V da re Felipe VI in Spagna. Pubblichiamo il testo del discorso che ha tenuto per l'occasione 14 GIU 2024
editoriali Ancora buone notizie dal mercato del lavoro I 394 mila lavoratori in più rispetto al 2023 indicano al governo una direzione chiara 13 GIU 2024
editoriali Sulle auto cinesi l’Europa va in tilt: i dazi aumentano, i sussidi restano La Commissione Ue alzerà i dazi sulle auto elettriche cinesi fino al 48 per cento. Gli incentivi statali, però, resteranno. Così i veicoli cinesi rimarranno competitivi Redazione 13 GIU 2024
Editoriali Ecco come i treni possono dare lezioni di mercato (ma non ditelo a Urss) Sulle linee nazionali dal 2026 arriveranno anche gli ottimi treni veloci gestiti dalla Sncf Voyagers, la società (statale) francese per il trasporto passeggeri, con l’obiettivo di raggiungere il 15 per cento del mercato, già molto florido: è un buon affare, per molte ragioni Redazione 13 GIU 2024
L'intervista Perché rallentare l’integrazione europea può spaventare ancora i mercati. Parla Franco Bruni Il presidente dell'Ispi, professor emerito della Bocconi, ha parlato delle conseguenze del voto europeo sui mercati finanziari. E il Green Deal, aggiunge, era già in crisi ben prima delle elezioni Mariarosaria Marchesano 13 GIU 2024
contromisure I dazi dell’Ue sulle auto elettriche cinesi impattano pure sul Green deal La decisione della Commissione europea non rischia solo di innescare una guerra commerciale con Pechino ma anche di mettere in discussione il divieto ai motori endotermici nel 2035. "L'Ue non ha base industriale per il green tech", spiega al Foglio un funzionario 12 GIU 2024
la fiducia dei mercati Il contraccolpo francese sulle borse europee contagia l'Italia Piazza Affari ha perso ieri quasi il 2 per cento, con una fiammata di spread che non si vedeva da tempo. Effetti del malumore post elettorale degli investitori che lunedì aveva colpito Parigi Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2024