lezioni di europeismo La Grecia può insegnare molto sulle banche all’Europa. L’altro caso Orcel La reazione delle autorità elleniche al rafforzamento di Unicredit in Alpha Bank, la seconda banca del paese, contrariamente a quanto avvenuto in Germania per Commerzbank, rappresenta la speranza che il mercato unico di capitali non è un traguardo così irraggiungibile Mariarosaria Marchesano 29 MAG 2025
Il patatrac I danni causati alla Bce dal dossier Lagarde su Davos & co La voce (poi diventata notizia) di un'uscita anticipata della numero uno di Francoforte sa di abbandono della nave da parte della comandante. Soprattutto in un momento in cui l’euro deve essere all’altezza della fiducia che sta ricevendo dai mercati e nella competizione mondiale tra valute Giuseppe De Filippi 29 MAG 2025
la nomina La geografia di Filosa arriva fino a Marchionne. Ritratto del nuovo ceo Stellantis Eredità, filosofia, strategie e discontinuità possibile del nuovo capo del gruppo automobilistico. Con domande Stefano Cingolani 29 MAG 2025
il question time Sul Superbonus per ristrutturare i castelli (che non si conoscono) il ministro Giuli dice: “Uso sciagurato” Il ministro della Cultura conferma di non sapere nulla delle dimore storiche che hanno usufruito del provvedimento introdotto dal governo Conte e della loro apertura al pubblico. “Siamo impegnati in un'attività di approfondimento", ma la mancata previsione di controlli “dimostra l'irrazionalità di questa misura” Redazione 28 MAG 2025
automotive Stellantis ha scelto il successore di Carlos Tavares: il nuovo ceo sarà Antonio Filosa Il 52enne dirigente di origini napoletane è attualmente responsabile delle Americhe del gruppo. Sarà operativo dal 23 giugno: “È un grande onore. Nei prossimi giorni visiterò i nostri stabilimenti e gli uffici in tutto il mondo” 28 MAG 2025
L'intervista “E l’Ue metta dazi all’America che produce all’estero”, dice Silvagni Dato che importiamo beni con brand statunitensi (ma provenienti da paesi terzi), “applichiamo un dazio del 20 per cento sulle merci che le aziende americane fanno arrivare in Europa". L'idea del numero uno di Valleverde contro le minacce di Trump Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2025
Editoriali Lezioni danesi sulle pensioni A Copenaghen il governo della premier socialdemocratica Mette Frederiksen, con un voto bipartisan, ha alzato l’età del pensionamento a 70 anni per tutti i nati a partire dal 1971. Un adeguamento necessario e inevitabile, anche per l’Italia Redazione 28 MAG 2025
Orcel ci spiega la sua strategia su Generali (Banca compresa) L'ad di Unicredit apre a una riflessione su Banco Bpm e il golden power: tempi stretti e tensioni con il governo, ma la banca non molla. In ballo anche il nodo Commerzbank e il pressing di Bruxelles sulle regole europee Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2025
l'analisi La competitività impone una svolta e un cambio di marcia. La scossa di Confindustria al governo, con piani All’assemblea annuale a Bologna, Emanuele Orsini ha denunciato i nodi strutturali che frenano la crescita industriale italiana, a partire dal tasto più dolente battuto e ribattuto dal presidente: il caro energia. Il governo ha promesso impegno e aperture, ma senza proporre una svolta sui prezzi o sugli investimenti Stefano Cingolani 27 MAG 2025
La Perla è salva, Urso segna un punto. Ma i grandi casi industriali sono altri Festeggiano i sindacati, il sindaco di Bologna e Schlein. Ma Calzedonia non è l’Ilva, e l’intimo non è l’acciaio per il quale i sindacati chiedono a questo punto la nazionalizzazione. Intanto dagli Stati Uniti arriva l'allarme per Pirelli: un caso particolarmente ingarbugliato Stefano Cingolani 27 MAG 2025