L'analisi Così la Corte costituzionale boccia la tassa sugli extraprofitti L'alta corte boccia in teoria l’imposta sugli extraprofitti energetici, la salva in pratica e ne censura solo l’aspetto più grottesco, cioè l’inclusione delle accise nella base imponibile . Tutte le altre eccezioni sollevate dai ricorrenti sono state respinte. Ecco cos'è successo Carlo Stagnaro 28 GIU 2024
gap territoriali Perché i divari del sud hanno poco a che fare con il tema dell’autonomia L'approvazione parlamentare del ddl Calderoli ha riaperto l'eterno dibattito sul gap socioeconomico tra le due aree territoriali del nostro paese. Ma ci sono anche studi qualitativi, come quello della Banca d'Italia Salvatore Rossi 28 GIU 2024
L'analisi I veri tabù che il sud deve affrontare prima di esultare per i dati del pil Nonostante il rapporto Svimez, il pil pro capite del Mezzogiorno è rimasto stagnante dal 1980. Le analisi ottimistiche basate sul Pnrr sono illusorie e per risolvere la questione meridionale è necessario un periodo prolungato di crescita sostenuta e scelte politiche radicali Nicola Rossi 28 GIU 2024
finanza Esuberi in Borsa: il piano segreto per licenziare un terzo del personale. Parla Lando Sileoni (Fabi) "Abbiamo ragione di credere che la francese Euronext stia lavorando a un piano industriale che prevede un cospicuo taglio forse un terzo, dell’attuale forza lavoro", dice il capo del più grande sindacato dei bancari. Una bella grana per il ministro per le Imprese Adolfo Urso Mariarosaria Marchesano 27 GIU 2024
L'evento Appunti per le imprese smart d’Italia alla prova dell’IA Solo il 15 per cento delle aziende italiane ha completato il trasferimento al digitale, le altre sono bloccate. L'Italia ha investito molto in smart factories, ma i risultati sono scarsi. Ecco i pilastri su cui deve poggiare l’innovazione (e i suoi limiti) Stefano Cingolani 27 GIU 2024
Editoriali Panetta invoca cautela, ma la Bce dovrà valutare anche il voto in Francia Il governatore della Banca d’Italia, che per molto tempo s’era assunto il ruolo di colomba adesso sembra in sintonia con l’ultimo messaggio di Christine Lagarde secondo la quale il taglio dei tassi è per il momento sufficiente Redazione 27 GIU 2024
L'analisi Perché Savona ha fatto impazzire le cheerleader del sovranismo italiano Il presidente di Consob ha proposto un'innovativa convergenza sotto un'unica autorità europea per controllare conti correnti e strumenti finanziari, sorprendendo molti osservatori. Ma la riforma migliorerebbe l'efficienza e la trasparenza finanziaria Alberto Carnevale Maffè 27 GIU 2024
centrali eoliche Pale al vento marino per non indispettire i nimby L’investimento di Edison nel mare di Sicilia e le potenzialità dell’eolico offshore in Italia. Il progetto aspetta il via libera definitivo e la costruzione potrebbe impiegare tre anni Jacopo Giliberto 27 GIU 2024
I problemi di bilancio della Russia Il Cremlino prepara il nuovo budget. Il pil russo cresce, ma le spese militari corrono di più e il governo ci mette una toppa aumentando le tasse. Il complesso militare-industriale è il motore dell'economia, ma anche la sua principale vulnerabilità 27 GIU 2024
La sfida decisiva L’educazione attraversa una crisi silenziosa. Intervista a Laura Frigenti La direttrice generale di Global Partnership for Education (Gpe), organismo internazionale che collabora alla formazione dei sistemi educativi di una novantina di paesi, ci racconta le sfide dell'istruzione alla vigilia del G7 di Trieste Davide Perillo 27 GIU 2024