Agenda per le telecomunicazioni Che futuro ha Tim senza rete? Il nuovo business è qui: i nuovi confini delle tecnologie Fare di necessità debitoria, virtù industriale. Adesso le vere prospettive di crescita e la maggiore quota di valore aggiunto risiedono nei servizi offerti ai clienti finali, specie nel segmento business, e nelle risorse di calcolo e nei data center ad alte prestazioni Carlo Alberto Carnevale Maffè 03 LUG 2024
L'analisi L'ipocrisia di risolvere il guaio delle terre rare con le nostre miniere Cina e Usa dominano il settore, mentre gli investitori europei sono quasi assenti. L'Ue ha avviato il Raw Materials Act per ridurre questa dipendenza, ma serve una strategia che coinvolga maggiori investitori privati Oscar Giannino 03 LUG 2024
il colloquio Zollino (Azione): “Bene il governo sul nucleare. Il Pd? Sull'energia accordo impossibile” "Gli obiettivi di decarbonizzazione sono irraggiungibili senza l'energia atomica e gli scenari elaborati nel Pniec lo confermano. Non mi stupisce che la segreteria Schlein lo critichi". Parla il responsabile Energia e Ambiente di Calenda 03 LUG 2024
scenari futuri Dove va Tim senza rete L’accordo con Kkr c’è, i soldi per rifiatare sul debito pure (sono 14,7 miliardi) ma che fare ora? Una traccia plausibile può essere l’AI Giuseppe De Filippi 02 LUG 2024
La Borsa di Parigi apre in rialzo. Mercati lepenisti? No, realisti I signori del denaro reagiscono bene ai risultati delle elezioni francesi. Ecco perché la stabilità economica prevale Stefano Cingolani 01 LUG 2024
Le tre B. Nuova geografia del capitale Il triangolo industriale oggi è Bergamo, Brescia e Bologna. Motori, agroalimentare, e il nodo dell’autonomia differenziata Stefano Cingolani 29 GIU 2024
L'analisi La valutazione d'impatto sanitario e il futuro dell'Ilva a Taranto Valutazione dei rischi per la salute delle persone, Acciaierie d’Italia, la Corte di giustizia europea e la grande burocrazia attorno alla più grande fabbrica d'acciaio d'Italia: la cronistoria di un commissariamento, raccontata dal diretto interessato Antonio Lupo 29 GIU 2024
Gli errori del Rdc targato M5s e la lezione per il salario minimo Il rapporto del ministero del Lavoro analizza la misura grillina, a sei anni dall’introduzione. C'è una riduzione della povertà ma fallisce l’incentivo al lavoro. Le nuove misure del governo Meloni sotto la lente Marco Leonardi 29 GIU 2024
l'analisi Schlein sulla sanità "nel merito": tanto dilettantismo, niente coperture Sull'aumento della spesa sanitaria al 7,5% del pil il Pd ha prima proposto una legge con numeri sballati e poi ha presentato improbabili emendamenti: taglio lineare di 31,6 miliardi di tax expenditure, che non esistono 29 GIU 2024
emergenza manodopera Il lavoro ci sarebbe. Sale la quota degli operai specializzati “introvabili”. L’analisi di Confartigianato Le PMI lo scorso anno non sono riuscite a trovare il 48 per cento della manodopera richiesta, con una quota che balza al 55 per cento per le imprese artigiane. Secondo il report, la ricerca di personale richiede più di 3 mesi, con perdite stimate oltre i 13 miliardi Redazione 29 GIU 2024