imprese ed energia Poste vuole costruire 1.400 impianti fotovoltaici entro il 2026: l'esempio di Novara 08 LUG 2024
economia in volo La bella Italia degli aeroporti Nel 2023 nuovo record storico di passeggeri: 163 milioni. Tutti gli scali registrano grandi tassi di crescita. Un decalogo per migliorare il trasporto aereo e aeroportuale e affrontare le nuove sfide di un settore vitale per l’economia nazionale Andrea Giuricin 08 LUG 2024
Flop Annunciato Un concordato senza controlli. Il fisco costruito per non funzionare La nuova proposta per ridurre l'evasione tra gli autonomi rischia di fallire. Il non senso dell'inclusione dei forfettari e le ambiziose richieste per gli Isa. Il governo promette controlli, ma le risorse non bastano Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 08 LUG 2024
il gigante alato Cadere e rialzarsi: Lufthansa c’è riuscita, Alitalia no Uomini, capitali, strategie: come si diventa la più grande compagnia aerea d’Europa Stefano Cingolani 06 LUG 2024
L'intervista “Al governo servono maggiori competenze e al Mef un cambio di passo sul Patto di stabilità”. Parla Giavazzi "Mi pare che non ci sia sufficiente percezione del cambio di percorso che il bilancio pubblico dovrà fare con le nuove regole europee. In molte amministrazioni scarseggiano figure con adeguata preparazione, risultato di scelte dettate dalla fedeltà e dall’amicizia". Da Ita a Tim fino a Mps. I consigli del professore, ex consigliere di Draghi Mariarosaria Marchesano 06 LUG 2024
editoriali Urss contro l'inflazione pt 2. Dopo il carrello tricolore, l’osservatorio. Intanto i prezzi al consumo calano Il Mimit e il Viminale hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per monitorare i prezzi al consumo di alcuni prodotti. Probabilmente l'osservatorio vedrà l'inflazione calare. Una buona notizia che però è completamente indipendente dalle misure messe in campo dal governo Redazione 06 LUG 2024
la lettera La lotta alla contraffazione sia una priorità per Bruxelles L'intervento di Ornella Auzino, imprenditrice del comparto pelletteria: "Il falso è un fenomeno gravissimo che va a impattare sui posti di lavoro e la qualità del prodotto. Serve un’iniziativa politica internazionale per contrastare certe pratiche" 05 LUG 2024
guerre industriali Dietro ai dazi dell’Ue sulle auto elettriche c’è la battaglia geoeconomica sulla Cina La Commissione europea ha confermato i balzelli contro Pechino ma ha anche aperto a una soluzione negoziale. Ci sarà un altro passaggio a novembre e non è detto che Bruxelles tiri dritto: la Germania ha espresso la propria contrarietà mentre altri paesi, come l'Italia, sperano che i produttori cinesi investano in impianti di produzione in Europa 04 LUG 2024
Editoriali Perché il futuro di Mps può essere simile a quello di Ita La tentazione del governo Meloni di restare con un piede nella banca senese piuttosto che dismettere l’intera partecipazione è molto forte. Mps potenzialmente può fare da perno aggregatore di un nuovo polo del credito Redazione 04 LUG 2024
L’accordo con Lufthansa Così Giorgetti ha creato un asse anti nordista per mettere le ali a Ita Il rilancio dell’ultima incarnazione di Alitalia dipende anche dal successo di Fiumicino. Brinda il ministro dell'Economia, che ha tenuto la barra per sette mesi in una defatigante trattativa con Bruxelles, vincendo anche le resistenze dei colleghi leghisti Stefano Cingolani 04 LUG 2024