L'analisi Colpire Arbnb non aiuta a risolvere i guai dell’overtourism. Il caso Firenze Se il fenomeno non può trovare soluzione in una arbitraria limitazione dei diritti dei proprietari, neppure si può negare che l’afflusso continuo di enormi masse di persone abbia degli effetti negativi sulla città e sui residenti. Alcune soluzioni proposte sulla base dei dati Carlo Amenta e Carlo Stagnaro 11 LUG 2024
Le sfide che il vino italiano non può perdere Il mercato è stabile nonostante una situazione internazionale complicata. Eppure consorzi e produttori dovrebbero mettersi al lavoro per adeguarsi a un mercato che cambia velocemente. Parlano Francesco Liantonio, vicepresidente di Federdoc e presidente di Valoritalia, e Giuseppe Liberatore, dg di Valoritalia 10 LUG 2024
proposte Creare valore dagli immobili utilizzati è un’utopia? L'idea di Dal Verme Dopo la sbornia del Pnrr non basteranno le risorse pubbliche per sottrarre al degrado il nostro patrimonio storico. Serve riformare le condizioni per una nuova partnership pubblico-privato, dice la direttrice dell'Agenzia del Demanio Giorgio Santilli 10 LUG 2024
Non solo Pnrr Bene riforme e politiche di bilancio, ma urge rendere più semplice la vita alle imprese Le fonti della crescita vanno trovate nelle scelte dei privati, più che nelle iniziative legislative o nelle politiche di bilancio. Semplificare le norme che regolano le attività d'impresa è la strada da seguire Nicola Rossi 10 LUG 2024
i dati Una nuvola nel cielo terso del lavoro italiano dipinto dall’Ocse: i salari Il mercato del lavoro italiano ha raggiunto livelli record di occupazione e crescerà ancora nei prossimi due anni. Si registra più stabilità e meno precarizzazione. Ma sulle retribuzioni l’Italia indossa inesorabilmente la maglia nera Dario Di Vico 10 LUG 2024
editoriali Panetta chiede alle banche di fare di più “Il futuro è incerto” e sul sostegno alle imprese non si può più traccheggiare, dice il governatore della Banca d’Italia all'assemblea annuale dell’Abi Redazione 09 LUG 2024
l'analisi Le cinque priorità per Meloni dopo il regalo di Le Pen Deficit, riforme, difesa, produttività green deal. E poi le alleanze europee. I risultati francesi sono un assist Oscar Giannino 09 LUG 2024
Editoriali Portare al vertice Nato il 2 per cento di spesa militare sarebbe un passo avanti Per difenderci servono i soldi: l'Italia non solo è tra i pochi paesi che non hanno mai raggiunto la quota per la spesa militare decisa dieci anni fa all'unanimità dall'Alleanza atlantica, ma è l'unica nazione europea ad averla diminuita. Meloni si attivi Redazione 09 LUG 2024
Editoriali Le imprese perdono l’ottimismo: il report di Bankitalia Arriva un peggioramento dell’economia? Da una rilevazione della Banca d'Italia emerge che le aziende con almeno 50 addetti vedono un peggioramento delle condizioni generali del paese: non è un segnale allarmante ma una spia da tenere d'occhio Redazione 08 LUG 2024
elezioni in borsa Cosa ha rassicurato i mercati dopo il voto nel Regno Unito e in Francia La Borsa di Parigi ha chiuso di poco in negativo dopo una seduta altalenante e ora c'è attesa per l'accordo di governo. A Londra è stato determinante il ruolo della cancelliera dello Scacchiere. "In Francia ci vorrebbe un discorso simile a quello fatto Reeves", dice al Foglio Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2024