referendum e verità Il lavoro migliora, da anni, grazie alla flessibilità. Quattro fake news smontate da Panetta La relazione annuale del presidente di Bankitalia smonta tutta la retorica di "precarizzazione" con cui Landini ha cavalcato i quesiti referendari 31 MAG 2025
frammentazione Non è l’Europa, ma sono i suoi membri a ostacolare la creazione di un vero mercato interno Dalla trasposizione delle direttive al mancato rispetto della legislazione europea, fino al contrasto al trasferimento delle competenze. Le tre modalità con cui sono si innalzano le barriere dentro l'Ue, frenando la crescita della produttività e dei salari Lorenzo Bini Smaghi 31 MAG 2025
unicamente banche La Banca d’Italia si tiene alla larga dal golden power e dal risiko nazionale ed europeo “Creare valore”, ma come? Nel laboratorio italiano di fusioni Bankitalia preferisce non esporsi Stefano Cingolani 31 MAG 2025
l'intervento Panetta e il problema della produttività, italiana ed europea Il governatore della Banca d'Italia mette al centro il ritardo competitivo dell'Italia rispetto all'Europa e dell'Europa rispetto agli Usa. E rilancia l' European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione 30 MAG 2025
in tv I castelli ristrutturati con il Superbonus. Dopo il Foglio anche “Farwest” indaga sul caso Fra i 500 mila edifici che hanno usufruito della misura bandiera del governo Conte II ci sono anche dimore storiche (private). Per legge dovrebbero essere aperte al pubblico, ma nessuno ne sa nulla. Una nuova inchiesta stasera su Rai 3 Redazione 30 MAG 2025
Né art of the deal né big beautiful bill. Trump e lo specchio dei dazi La Corte del Commercio internazionale ha bloccato gran parte dei dazi imposti dal presidente americano, ritenendoli illegittimi. L’Amministrazione ha fatto ricorso, ma la sentenza mina le trattative commerciali globali e le coperture per la sua riforma fiscale 30 MAG 2025
A carte bollate Un tribunale di Washington ha bloccato la sentenza che dichiarava illegittimi i dazi di Trump Dopo la sospensione imposta dalla US Court of International Trade, le misure commerciali imposte dal tycoon tornano in vigore. Almeno finché la corte d'appello non esaminerà tutti i documenti delle parti in causa. La battaglia legale è appena iniziata Redazione 30 MAG 2025
politica e autorità Il caso Savona e la relativa indipendenza della Consob dal governo Lo scontro tra Consob e governo sull'esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso Alfredo Macchiati 30 MAG 2025
lo stop Separazione dei poteri e facoltà del Congresso. I giudici (conservatori) fermano Trump La corte statunitense specializzata nelle dispute commerciali respinge le argomentazioni trumpiane sull’asserita emergenza nazionale poste alla base delle misure restrittive: una vittoria piena contro i dazi dannosi e illegittimi stabiliti dal nuovo inquilino della Casa Bianca, a cui non resta che sperare nel sostegno della Corte suprema Giacinto della Cananea 30 MAG 2025
Il colpo di scena Il tribunale commerciale statunitense ha bloccato i dazi di Trump: “Sono illegittimi” La Corte federale con sede a a Manhattan ha ordinato la sospensione delle misure doganali imposte a livello mondiale dal presidente perché eccedono i limiti imposti da una legge del 1977, invocata dal tycoon per giustificarne l'applicazione Redazione 29 MAG 2025