Affaire spiagge Come convincere i comuni a indire le gare per le concessioni balneari Canoni, redditività e mercato. Occorre indire gare che garantiscano un servizio di qualità a prezzi competitivi e un adeguato rimborso alle imprese uscenti per gli investimenti effettuati e non ancora ammortizzati. Che cosa fare con il gettito ricavato Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 10 AGO 2024
Editoriali Ecco l'ultima di Coldiretti: un superbonus per contrastare il caporalato L'idea del presidente Ettore Prandini: trasformare le stalle in case con denaro pubblico così che non debbano essere trasportati sul luogo di lavoro. Ecco una proposta tanto assurda quanto costosa Redazione 09 AGO 2024
L'analisi Le auto cinesi prodotte in Italia e la possibile reazione di Stellantis Il nodo automotive. Ecco perché quello del governo Meloni di volere i colossi cinesi a produrre nel nostro paese è un azzardo Mario Seminerio 09 AGO 2024
La decadenza cinese e le possibili strategie di Trump e Harris per frenare la ripresa di Pechino Come trattare la Cina? I limiti dell’America First del candidato repubblicano e quelli dei dazi di Biden. La nuova "trappola di Tucidide" Giorgio Arfaras 09 AGO 2024
le proteste Tassisti, balneari, costruttori, agenti penitenziari, albergatori: ecco i traditi da Meloni Parlano le categorie da sempre vicine e tutelate dalla destra che ora si ribellano alla premier di destra. Brancaccio (Ance): “Governo disordinato” 08 AGO 2024
Tutto inizia e finisce in Giappone, dove il crollo della Borsa è un giorno della marmotta Lunedì la crisi. Poi, in 24 ore tutto è tornato alla normalità, anche se gli analisti si aspettano ancora molta volatilità. La stessa della politica giapponese 08 AGO 2024
emergenza trasporti Aprire il mercato delle licenze dei taxi si può, basta guardare Madrid La mancata apertura del settore sta danneggiando il turismo e la libertà di movimento delle persone. Dalla consulta arriva la possibile soluzione Andrea Giuricin 08 AGO 2024
l'analisi Non è con la flat tax che si fanno rientrare i capitali dall’estero Nata nel 2017 per attrarre capitali esteri, l'iniziativa italiana ha interessato finora circa mille individui e non si può dire che abbia lasciato una traccia di qualche decisivo rilievo nel sistema. Molti di più sono stati gli effetti derivanti dalla Brexit Nicola Rossi 08 AGO 2024
Il balzello per i “paperoni” raddoppia, ma resta una misura iniqua La tassa piatta si gonfia fino 200 mila euro l'anno. Ma l'incoerenza di fondo annichilisce ogni ambizione di questa misura, senza neanche monitorarne l'effettiva validità. Sarebbe meglio concentrarsi su una riforma del fisco che tagli le tasse a tutti, anzichè preservare una deroga riservata a pochi beneficiari con redditi elevatissimi Carlo Stagnaro e Luciano Capone 07 AGO 2024
Guerra tech La causa di X contro gli inserzionisti e quella saldatura con i trumpiani Elon Musk va allo scontro con Garm, che rappresenta i più grandi investitori di advertising mondiali. Una mossa politica, più che economica Francesco Stati 07 AGO 2024