UNa bussola Numeri sulle pensioni contro i catastrofisti demografici Saremo 4,5 milioni in meno nel 2050. Un dramma? Solo se continuano gli sconti e le decontribuzioni Alberto Brambilla 14 AGO 2024
L'analisi L'aumento dei salari reali e le ragioni sbagliate. Per farli crescere serve altro. Tre verità Da qualche giorno si è riacceso il dibattito sull’andamento delle retribuzioni in Italia, complice la pubblicazione di dati Ocse che registrano aumenti dei redditi superiori a quelli dei prezzi. L’argomento è complesso e richiede di andare oltre il tifo dei due schieramenti politici Riccardo Trezzi 14 AGO 2024
Editoriali I ritardi ferroviari che però fanno bene all'Italia Migliorare la rete ferroviaria e portare avanti tutti i progetti previsti dal Pnrr: ecco perché è tutta l'estate che i treni viaggiano in ritardo. Tra le tratte "colpite", la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Catania Redazione 14 AGO 2024
Il colloquio Billari, rettore della Bocconi: “Più nascite? La priorità è accrescere il capitale umano” Per il rettore, una sola politica non basta, non esistono ricette magiche. “Prima del sostegno alla natalità viene quello alla genitorialità. In Germania anni fa hanno fatto il Kindergeld ma le nascite continuavano a calare. Allora hanno allungato anche l’orario scolastico e messo in campo altre misure" Davide Perillo 14 AGO 2024
teoria dell'ombrelloni Le concessioni balneari convengono a tutti. Esempi e numeri Perché l'applicazione della Bolkenstein abbassa i prezzi, conviene ai consumatori e pure allo stato. Lo dicono i dati Guido Lorenzoni 13 AGO 2024
tra sport ed economia Lezioni da Parigi per fondere spettacolo e innovazione a Milano-Cortina 2026 Per non disperdere l'esempio parigino, dalle infrastrutture al turismo, la parola d’ordine delle nostre olimpiadi sarà: fare sistema (non sarà facile) Carlo Alberto Carnevale Maffè 13 AGO 2024
economia Se ben fatto, il raddoppio della flat tax può portare anche cose buone La misura sui redditi esteri introdotta dal governo ha anche aspetti positivi. Non vuole abolire un regime che a livello internazionale sta dimostrando di funzionare. E conserva la regola della "parola data" Stefano Firpo e Andrea Tavecchio 13 AGO 2024
l'analisi Ci sono più soldi nelle casse dello stato, ma non è il caso di esultare I 27 miliardi aggiuntivi da utilizzare in Manovra in realtà sono già stati impegnati con un aumento della spesa. Ecco perché non ci saranno margini d'intervento sul fiscal drag ai lavoratori Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 13 AGO 2024
Tra Fake news e rivoluzioni La ricerca farmaceutica avanza, gli investimenti un po’ meno Un’industria all’avanguardia, alle prese con la competizione globale. Chiacchierata con Paivi Kerkola (Pfizer), nuovo presidente di Iapg e vicepresidente di Farmindustria 12 AGO 2024
magazine In questo mondo di sabbia. Storie di cemento e calcestruzzo contro la retorica catastrofista Il materiale di cui meno si parla e che più ci serve. Un elemento fondamentale per il nostro mondo, anche se tendiamo a non notarla, se non per lamentarci delle spiagge poco pulite Antonio Pascale 10 AGO 2024