Editoriali Il giorno già scritto di Ilva Oggi Urso incontra gli enti locali (senza il sindaco) per un ipotetico accordo. L'ennesimo giorno della verità per Taranto Redazione 12 AGO 2025
estate italiana Il turismo estivo non è un flop, ha solo cambiato faccia. La versione di Assoturismo "Non esiste più solo agosto, le vacanze si distribuiscono lungo tutta la stagione. Si continua a viaggiare ma con un occhio più attento ai costi" dice il presidente di Assoturismo Vittorio Messina Ilaria Coppola 11 AGO 2025
appunti L’energia costa troppo alle imprese. Come cambiare registro Il caro energia resta un handicap competitivo per le imprese in Italia, con costi elettrici tra i più alti d’Europa: penalizzate da dipendenza dal gas e oneri sulle rinnovabili, servono strategie e incentivi mirati Carlo Stagnaro 11 AGO 2025
soundcheck Mai così tanti italiani in vacanza. Spiagge vuote? Sono cambiate le mete Secondo Eurostat mai così tanti italiani sono partiti per andare in vacanza dal 2004. Meno spiagge affollate non per crisi, ma per nuove mete e low cost. Ecco perché il turismo italiano deve adattarsi alla domanda che cambia Lorenzo Borga 11 AGO 2025
Miracolo nel Corno d’Africa Un’opera ciclopica di acqua e vita per l’Etiopia Gerd, Grand Ethiopian Renaissance Dam, viene inaugurata dopo quattordici anni di lavori. Così Addis Abeba punta sulla diga per trasformare il paese in un hub idroelettrico. Il contributo italiano, i conflitti esterni e interni Stefano Cingolani 11 AGO 2025
la scelta Stephen Miran dalla Casa Bianca alla Fed per infastidire Powell Capo consigliere economico di Trump, è stato nominato temporaneamente nel Board della Fed fino a gennaio 2026. Critico su Powell, sostiene tagli tassi, dazi e riforme per rafforzare controllo politico Carlo Stagnaro 09 AGO 2025
l'analisi Meno peso alle regioni. Il modello Pnrr-Zes può portare una svolta al sud Questione meridionale? Ribaltata. Ma l’efficienza del futuro passa dal ridimensionamento delle regioni Nicola Rossi 09 AGO 2025
Editoriali Una battaglia fiscale che l’Italia può guidare La revisione del nuovo sistema di tassazione delle imprese è urgente. Due strade: sospendere l'entrata in vigore della nuova tassa e riscrivere il meccanismo per semplificare le procedure per le imprese che già pagano una soglia minima di imposte nel mondo Redazione 09 AGO 2025
Assetti pericolosi Cosa rischia un’Europa incapace di reagire alla mossa di Trump sui microchip. Intervista Trump usa i dazi sui microchip per sfidare la Cina e guidare la geopolitica. L'Ue resta indietro: il Chips Act europeo prova ad alzare la produzione, ma la dipendenza dall’Asia resta alta Mariarosaria Marchesano 09 AGO 2025
il tic Io dazio da sola. Come spiegare a un americano il concetto di "ristori" Nella cavalleresca cultura italiana dell’indennizzo non c’è verso di instillare il volgare concetto di rischio di impresa. Con gli Stati Uniti siamo fatti per non capirci: un paese basato sulle mance ai lavoratori contro un paese basato sulle mance alle aziende 08 AGO 2025