energia Perché il gas estratto da Eni in Sicilia è una buona notizia per l'isola e l'Italia Entra in produzione il giacimento Argo Cassiopea al largo delle coste siciliane: per la prima volta dopo vent'anni l'estrazione nazionale tornerà ad avere segno positivo. E le royalties per Gela, Licata e Butera piacciono pure al M5s 20 AGO 2024
Editoriali Il terrapiattismo dei Cinque stelle Il Superbonus fa aumentare il debito? “È un falso mito”, dice l'ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico Redazione 20 AGO 2024
Kamalanomics parte male Il controllo dei prezzi e l’agenda “populista aggressiva” di Kamala Harris fa diagnosi errata sull’inflazione in voga nell’ala radicale di Warren e Sanders: è colpa delle imprese. E offre una soluzione ancora più sbagliata: bloccare l'aumento dei prezzi. La domanda è: ma c'è un economista nel suo team? 20 AGO 2024
Italia assetata Contro i falsi miti sulla siccità. Cinque lezioni necessarie per il governo dell’acqua In Sicilia è di nuovo emergenza idrica. Ai piedi delle Alpi i temporali si trasformano in torrenti per le strade. E torna il dibattito sterile sul clima che cambia. Competenze, investimenti, decisioni: ecco cosa serve per superare l'allarmismo e risolvere una questione ricorrente Giulio Boccaletti 19 AGO 2024
Il Foglio Weekend Il paese dei tre ori: Ferragosto a Roncadelle, detta anche Roncadallas Da minuscolo regno dei centri commerciali a enorme gioiello dello sport: i successi olimpionici danno nuova linfa al comune del bresciano, e fanno sognare una comunità intera 17 AGO 2024
Editoriali Debito record e interventi lenti, aumentano le entrate ma non basta: i dati di Bankitalia La Banca d'Italia ha pubblicato i dati sul debito pubblico, cresciuto a giugno di circa 30 miliardi rispetto al mese precedente. Qualche idea per non dover intervenire sul deficit in tempi di maggiore emergenza Redazione 16 AGO 2024
Bloccati sul nascere Il destino da decifrare di quei progetti finanziati dal Pnrr, ma inattuati Oltre 18mila proposte di rigenerazione urbana, servizi per la natalità e la sanità sono chiuse nel cassetto delle amministrazioni locali. Scartati, definanziati o congelati: per i progetti che non riusciranno ad attingere dai fondi europei si pensa al ripescaggio attraverso un partenariato pubblico e privato Giorgio Santili 15 AGO 2024
I fatti I lavori che servono alla rete ferroviaria italiana, oltre le polemiche sui ritardi estivi Nonostante i disagi per i passeggeri, le problematiche maggiori colpiscono più i treni merci. Ecco gli interventi necessari per migliorare i nostri trasporti su rotaia e le giuste priorità per programmare sul lungo periodo Andrea Giuricin 15 AGO 2024
UNa bussola Numeri sulle pensioni contro i catastrofisti demografici Saremo 4,5 milioni in meno nel 2050. Un dramma? Solo se continuano gli sconti e le decontribuzioni Alberto Brambilla 14 AGO 2024
L'analisi L'aumento dei salari reali e le ragioni sbagliate. Per farli crescere serve altro. Tre verità Da qualche giorno si è riacceso il dibattito sull’andamento delle retribuzioni in Italia, complice la pubblicazione di dati Ocse che registrano aumenti dei redditi superiori a quelli dei prezzi. L’argomento è complesso e richiede di andare oltre il tifo dei due schieramenti politici Riccardo Trezzi 14 AGO 2024