energia Sul nucleare la Cina comunista è meno ideologica della sinistra europea Pechino approva la costruzione di undici nuovi reattori nucleari: sa che le rinnovabili non bastano per decarbonizzare Giuseppe Zollino 22 AGO 2024
Automotive Le incognite e la prudenza di Bruxelles sui dazi alle auto cinesi Le misure europee verso l'automotive cinese potrebbero facilmente essere aggirate e convertirsi in rincari per i consumatori. Ma l'efficacia andrà misurata più avanti perché è ancora tutto da decidere. L'ultima bozza e i ritocchi a ribasso della Commissione Antonio Sileo 22 AGO 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
l'analisi La crescita dell’Italia passa dalla riforma delle politiche attive Per superare la sclerosi del mercato del lavoro sono in campo vari programmi. I passi avanti del Siisl, l’ultimissima piattaforma digitale creata dal ministero del Lavoro, e i problemi di Garanzia occupabilità e lavoro Alberto Brambilla e Claudio Negro 22 AGO 2024
il discorso L’essenziale è crescere. L'intervento di Fabio Panetta al Meeting di Rimini Che cosa serve per un futuro all’altezza del sogno europeo nato 80 anni fa? Potenziare il capitale umano e la produttività del lavoro, aiutare l’occupazione di giovani e donne e politiche migratorie adeguate 21 AGO 2024
Editoriali I guai americani di Tavares Stellantis sposta il baricentro e ora lo Uaw minaccia lo sciopero generale: l'apice di uno scontro che rileva contraddizioni e ferite aperte nella gestione del marchio Redazione 21 AGO 2024
L'analisi La realtà attende la fine delle chiacchiere d'agosto su pensioni e Tfr La Lega, come ogni anno, continua a promuovere Quota 41 anche nel mezzo di una crisi demografica senza precedenti. Nel frattempo, il ministro Giorgetti cerca soluzioni per allungare la permanenza lavorativa, perché la realtà del paese è molto diversa dalle proposte Mario Seminerio 21 AGO 2024
Scelte fiscali I difetti del concordato biennale e l’assurdità della doppia Flat tax Le misure-bandiera del centrodestra si propongono di risollevare l'economia nazionale agevolando (ulteriormente) autonomi e forfettari. Col rischio, calcolato poco e niente, di mandare in til un prelievo fiscale eroso dall'evasione e sacrificare equità e progressività Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 21 AGO 2024
L'editoriale del direttore Goldman Sachs e Ice spiegano i danni economici di Trump La vittoria di Trump causa l’indebolimento delle democrazie, ma anche dell’economia europea e italiana. Due studi lo dimostrano. Consigli di lettura a Salvini e alle folli cheerleader del trumpismo 21 AGO 2024
energia Perché il gas estratto da Eni in Sicilia è una buona notizia per l'isola e l'Italia Entra in produzione il giacimento Argo Cassiopea al largo delle coste siciliane: per la prima volta dopo vent'anni l'estrazione nazionale tornerà ad avere segno positivo. E le royalties per Gela, Licata e Butera piacciono pure al M5s 20 AGO 2024