Cantiere pensioni Quando andremo in pensione? Le proposte più discusse per la prossima finanziaria La Lega vorrebbe mandare in soffitta Quota 103, sostituendola con una versione rimaneggiata e (per ora) riservata solo ai lavoratori precoci. Il calcolo contributivo penalizza i beneficiari, e riduce le richieste di accesso, ma permette maggiore respiro alle casse pubbliche Riccardo Carlino 23 AGO 2024
Cina, auto elettriche e formaggio. Lo scambismo di Coldiretti sul libero scambio Dopo aver chiesto per anni di fermare l'import cinese, ora si lamenta se la Cina fa altrettanto. È contro i dazi Ue sui veicoli elettrici cinesi perché Pechino si vendica sui latticini, ma blocca il trattato commerciale con il Mercosur penalizzando l'automotive 23 AGO 2024
tra Bruxelles e Roma Patto con l’Ue: l’importanza delle riforme e il ruolo dei corpi intermedi L’Unione europea non vuole solo il rientro del deficit in sette anni, ma cambiamenti strutturali. Quali? Stefano Cingolani 23 AGO 2024
Editoriali L’oracolo di Jackson Hole Tutte le borse (e la politica americana) puntano gli occhi sull'intervento del presidente della Fed dal palco di Jackson Hole, prevedendo sostanziosi tagli ai tassi d'interesse Redazione 23 AGO 2024
editoriali Le accuse fuori fuoco tra Urso e Stellantis L’azienda e il ministro continuano a litigare ma la produzione di auto in Italia resta al palo Redazione 22 AGO 2024
energia Sul nucleare la Cina comunista è meno ideologica della sinistra europea Pechino approva la costruzione di undici nuovi reattori nucleari: sa che le rinnovabili non bastano per decarbonizzare Giuseppe Zollino 22 AGO 2024
Automotive Le incognite e la prudenza di Bruxelles sui dazi alle auto cinesi Le misure europee verso l'automotive cinese potrebbero facilmente essere aggirate e convertirsi in rincari per i consumatori. Ma l'efficacia andrà misurata più avanti perché è ancora tutto da decidere. L'ultima bozza e i ritocchi a ribasso della Commissione Antonio Sileo 22 AGO 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
l'analisi La crescita dell’Italia passa dalla riforma delle politiche attive Per superare la sclerosi del mercato del lavoro sono in campo vari programmi. I passi avanti del Siisl, l’ultimissima piattaforma digitale creata dal ministero del Lavoro, e i problemi di Garanzia occupabilità e lavoro Alberto Brambilla e Claudio Negro 22 AGO 2024
il discorso L’essenziale è crescere. L'intervento di Fabio Panetta al Meeting di Rimini Che cosa serve per un futuro all’altezza del sogno europeo nato 80 anni fa? Potenziare il capitale umano e la produttività del lavoro, aiutare l’occupazione di giovani e donne e politiche migratorie adeguate 21 AGO 2024