I dati istat A luglio cresce l'occupazione: +56 mila lavoratori. Scendono i disoccupati Il rapporto dell'Istat sul mercato del lavoro nell'ultimo mese: cresce il numero di occupati per tutte le classi di età a eccezione dei giovani tra i 25 e i 34 anni. Scendono le persone che cercano lavoro, con-6,1 per cento che riguarda tutte le età Redazione 30 AGO 2024
Equilibrismo Il governo si prepara alla Bolkestein cercando di ridurre lo scontento I partiti di maggioranza, costretti a dare una risposta a Bruxelles, preparano una riforma per mettere a gara le concessioni balneari. Ma la categoria parla di "promesse tradite" e il provvedimento è pieno di escamotage per tutelarli: dalle nuove proroghe agli indennizzi Nicolò Zambelli 30 AGO 2024
le immatricolazioni in ue Numeri utili sull’auto elettrica per la prossima Commissione Ue Bruxelles corre ma il mercato non tiene il passo (soprattutto in Germania): a luglio le vetture elettriche hanno segnato una flessione del 10,8 per cento, oltre dieci volte superiore a quella di giugno. Un problema per l’industria e per i piani di Bruxelles, tra dazi alla Cina e bando nel 2035 Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 30 AGO 2024
editoriali I numeri di Nvidia crescono, ma le Borse non si fidano. Una ragione c’è Cosa non funziona tra mercati e AI. Secondo alcuni osservatori, la trimestrale è stata ottima ma non perfetta, riferendosi alla scarsa visibilità sulla produzione futura di ricavi in un settore in cui l'azienda di Santa Clara è avanti a tutti gli altri competitor Redazione 30 AGO 2024
Editoriali La gran notizia della crescita americana Consumi e investimenti decisivi. Il buon segnale per l’export italiano Redazione 29 AGO 2024
il caso Le moratorie regionali sulle rinnovabili e l’incoerenza della sinistra Dopo la Sardegna, Pd e M5s sostengono lo stop alle rinnovabili anche in Umbria e Calabria. Ma la proposta appare incostituzionale e in contrasto con la lotta al cambiamento climatico. Un dilemma politico per la sinistra, che lascia al governo Meloni la difesa dell'energia pulita e della Costituzione Carlo Stagnaro 29 AGO 2024
editoriali Madrid tiene distante Budapest, per “rischi per la sicurezza nazionale” Sánchez mette il veto all'ingresso della Ganz-Mavag, una società ungherese troppo vicina alla Russia, nella società ferroviaria spagnola Talgo. L’uso del “golden power” contro un investitore di un altro paese dell’Ue è raro. Una lezione anche per gli altri europei Redazione 29 AGO 2024
l'estate in aereo Che fine ha fatto il "caro voli"? Il mercato aereo un anno dopo Le polemiche sulla speculazione delle compagnie aeree quest'anno si sono spente. I prezzi dei biglietti sono in calo: dal -15 per cento di Ryanair a circa il -1 per cento di Easyjet Andrea Giuricin 29 AGO 2024
Il motore fragile Quanto (e dove) pesa sull’Ue l’economia malata della Germania Il governo è traballante, crescono gli estremisti e il “fanalino di coda” non vede all’orizzonte un rimbalzo. L’analisi di Gentiloni 29 AGO 2024
Dati e statistiche Istat: cala il fatturato dell'industria, ma l'export allevia il dolore Rispetto a un anno fa l'ammontare complessivo delle vendite di industria e servizi si riduce, sia in termini di valore che di volume. A compensare (in parte) la bassa domanda interna interviene il mercato estero, che si conferma fondamentale per i bilanci delle nostre imprese Redazione 28 AGO 2024