il colloquio Sulle concessioni balneari l'Anci sveglia Salvini: "Le gare sono ferme. Serve il decreto sui canoni demaniali" A stagione ormai avviata, solo 26 comuni hanno messo a bando gli stabilimenti. A bloccare tutto sono le linee guida che deve pubblicare il ministero delle Infrastrutture: "Vanno stabiliti gli indennizzi. È l’unico strumento per evitare ricorsi e contenziosi", ci dice il sindaco di Ancora Silvetti Ilaria Coppola 05 GIU 2025
La Bce taglia ancora i tassi: dal 2,25 al 2 per cento È l'ottavo taglio del costo del denaro in un anno. "L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo del 2 per cento a medio termine perseguito dal Consiglio direttivo", si legge nella nota della Bce. 05 GIU 2025
prospettive Le scelte divisive di Lagarde. Quanto pesa sulla Bce (e i tassi) la svolta tedesca Oggi la Banca centrale europea dovrebbe tagliare ancora una volta i tassi d’interesse dello 0,25 per cento portando il costo del denaro nell’Eurozona al 2 per cento, il livello cosiddetto “neutrale” Mariarosaria Marchesano 05 GIU 2025
Editoriali Vere energie positive. La dichiarazione a favore del nucleare nelle città europee Settantuno sindaci da venticinque paesi europei sostengono il nucleare, consapevoli dei benefici. Lezioni per l'Italia Redazione 05 GIU 2025
i numeri Le tristi fake sul pil italiano Abbiamo davvero raggiunto il pil pro capite della Francia? Non è così Massimo Taddei 05 GIU 2025
la fotografia Meno gas russo, più sole: cosa ci dicono i dati Terna sull’Italia I dati elettrici di aprile 2025 offrono un ritratto sorprendentemente eloquente dello stato del paese: è in movimento ma non corre e alcuni settori dell'industria arretrano. Aumentano incredibilmente gli accumuli e anche l'export cresce 05 GIU 2025
Da Bruxelles L’Italia supera positivamente il primo esame sui conti pubblici della Commissione europea Bruxelles ha promosso Meloni e Giorgetti per aver rispettato gli obiettivi di bilancio 2024-25. Ma non mancano le raccomandazioni per avviare riforme strutturali, tra cui fisco, lavoro e Pnrr 04 GIU 2025
in europa Eurobond, ma come? Panetta e Blanchard, due proposte simili eppure molto diverse Per rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa serve un debito comune. Ma è impossibile farlo proponendo mutualizzazioni e unioni fiscali: è ciò che ha capito il governatore della Banca d'Italia (ma non l'ex capo economista del Fmi) 04 GIU 2025
guerra commerciale Sono entrati in vigore i dazi (raddoppiati) di Trump su acciaio e alluminio Le misure sono passate dal 25 al 50 per cento per “garantire che le importazioni non mettano a repentaglio la sicurezza nazionale", ma per il momento non si estenderebbero al Regno Unito Redazione 04 GIU 2025
Editoriali La campanella della Borsa di Damasco Prove di normalizzazione in Siria: il regime riapre il mercato azionario e punta su un percorso di rilancio economico che prevede l’integrazione nei mercati finanziari globali, un approccio non proprio scontato per un gruppo di potere islamista Redazione 04 GIU 2025