Editoriali I numeri mica male dell’Italia Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025 Redazione 15 AGO 2025
l'analisi Il treno del Pnrr viaggia in orario. Buone notizie: nel 2026 non si perderà un euro sulla rete ferroviaria Target raggiunti al nord, anche per il Terzo Valico, mentre nel Mezzogiorno gli investimenti restano molto lontani dalle aspettative. Ma la rimodulazione del Piano ha comunque del miracoloso Giorgio Santilli 14 AGO 2025
l'analisi Pnrr, l’ultima corsa per la rata e il miraggio del “Fondone” Non sarà possibile, come è avvenuto fin ora, utilizzare il tempo tra la richiesta e la valutazione da parte della Commissione per far partire i progetti: questo complicherà molto le cose. Il pericolo è che diventi un assegno in bianco Marco Leonardi 13 AGO 2025
Editoriali Eataly riparte dal caffè Farinetti ricapitalizza da socio di minoranza. Un nuovo brand, presenza internazionale e un punto vendita a Linate entro fine anno: progetti e scommesse per traghettare il marchio verso una nuova fase Redazione 13 AGO 2025
capitalismo di stato La stretta di Meloni sulla presenza cinese in società strategiche Per evitare possibili tensioni con Washington, il governo starebbe valutando misure per ridurre le partecipazioni di investitori cinesi in alcune produzioni industriali italiane, sia pubbliche che private. Il caso di Pirelli e di Ansaldo Energia Mariarosaria Marchesano 13 AGO 2025
l'avanzata dei chip La nuova corsa all’oro. L’AI e gli investimenti che si porta dietro Miliardi di dollari, assunzioni stellari e una guerra di chip che ridisegna il potere tecnologico globale. A vincere, per ora, è chi vende pale e picconi, Nvidia Pietro Minto 13 AGO 2025
a taranto “Giornata decisiva”. Ma sull’ex Ilva è tutto rinviato a settembre Il tavolo al ministero delle Imprese e del Made in Italy non sblocca la situazione dell'acciaieria, appesa a un piano di rilancio (e di decarbonizzazione) ancora in alto mare. Tutto rimandato a dopo l'estate. Le ricadute sulle regionali, tra Decaro, Emiliano e Schlein Annarita Digiorgio 12 AGO 2025
Ferie d’agosto a Crotone La “crisi” dell’ombrellone esiste davvero? FdI: “Boom montagna” e il Pd tifa “lo scoglio” minimo Spiagge vuote? Per Schlein è “colpa di Meloni”, ma per il governo “i dati smentiscono la narrazione: si è scoperta l'alta quota, si sono modificate le mete. C'è l'exploit dei borghi”. Capacchione (Balneari): “Odio sociale contro di noi”. L’ex ministro Garavaglia: “Non c’era overtourism?” 12 AGO 2025
Editoriali Le auto cinesi e il patto con gli houthi I cargo dalla Cina passano nel Mar rosso e nel Canale di Suez senza subire il pericolo degli attacchi terroristici, e i risparmi sui costi aiutano i marchi a invadere il mercato europeo. Il peso dei compromessi raggiunti da Pechino Redazione 12 AGO 2025
l'analisi Europa era lenta ma ora “grazie” a Trump” riparte, dice Goldman Il contesto internazionale sta creando nuove possibilità di rilancio per il vecchio continente. Secondo la banca d'affari americana, politiche fiscali più espansive e settori strategici forti potrebbero stimolare investimenti e ridurre il divario con gli Stati Uniti Mariarosaria Marchesano 12 AGO 2025