Transizione energetica Come distinguere buone proposte da luoghi comuni quando si parla di risposte sul clima L'Agenzia internazionale dell'energia pone obiettivi difficilmente raggiungibili: le fonti rinnovabili crescono, ma non sostituiranno mai i combustibili fossili Chicco Testa 17 SET 2024
L'analisi L'Ue non si salva spendendo di più, serve altro. Capire davvero il rapporto Draghi Le 400 pagine del rapporto dell'ex premier sulla concorrenza non parlano solo degli aspetti finanziari e di investimenti, ma contengono un’analisi dettagliata delle cause reali del ritardo tecnologico europeo: al vecchio continente serve trovare una strategia per tornare a essere protagonista Guido Tabellini 17 SET 2024
L'analisi Il Piano casa per i lavoratori è la nuova sfida di Confindustria Alle imprese manca la manodopera e allora che si fa? Si offrono abitazioni ai dipendenti. I casi di Atm e Fecs Group e i piani del presidente Orsini. Ma non è così semplice Dario Di Vico 17 SET 2024
In Argentina Milei presenta il Bilancio 2025: pil in crescita e inflazione in calo Il presidente argentino ha presentato il bilancio 2025 puntando al deficit zero, riduzione dell'inflazione e crescita economica. Ma il Congresso, in minoranza per Milei, rimane un ostacolo 17 SET 2024
Finanza Come fanno a intrecciarsi il risiko europeo di Unicredit e quello di Banca Generali Non solo banche ma anche assicurazioni, risparmio gestito e private banking. Dopo Unicredit su Commerzbank, anche Banca Generali sfida Mediobanca con l'opa su Intermonte. Acquisizioni che segnano nuove strategie in un mercato sempre più competitivo Mariarosaria Marchesano 17 SET 2024
il discorso Contro l’ecoansia. Lezioni dal governatore di Bankitalia Niente catastrofismo, governare il climate change si può: con l’innovazione. L'intervento di Fabio Panetta al G7-IEA Fabio Panetta 16 SET 2024
In America A volte ritornano: Kamala Harris e l’idea del controllo dei prezzi Perché il caro-vita non si combatte imponendo per decreto un tetto ai prezzi. Un caso di scuola: la grande carestia cinese del 1959-1961 Bruno Pellegrino 16 SET 2024
soundcheck Armare il nuovo bazooka di Draghi? L’Ue potrebbe farcela, e pure l’Italia Non si tratta solo incrementare gli investimenti, ma di spostarli sui settori più produttivi e rischiosi. Per farlo si potrebbero indirizzare i 1.400 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee verso le aziende più innovative e promettenti: può essere la chiave per raggiungere la cifra indicata dall'ex premier Lorenzo Borga 16 SET 2024
L'analisi È ora di un reset sulle politiche per la middle class Le idee americane, a sinistra, e i fallimenti internazionali. Svoltare si può? Chiacchiera con Bagnasco, emerito di sociologia all’università di Torino e uno dei più attenti studiosi del ceto medio a cui ha dedicato negli anni numerosi studi e pubblicazioni Dario Di Vico 14 SET 2024
lasciate stare la bce Come funzionano le scelte della Banca centrale e perché finora Lagarde non ha sbagliato La presidente della Bce ha ragione a non dare indicazioni troppo precise sugli eventuali tagli futuri ai tassi d'interesse: un cambio di scenario inatteso farebbe perdere credibilità alla stessa Bce Lorenzo Bini Smaghi 14 SET 2024