l'analisi È un’illusione pensare che gli Eurobond risolvano tutti i mali europei I titoli di debito europei possono essere utili per finanziare spesa comune o creare strumenti finanziari sicuri, ma richiedono riforme complesse e accordi politici ancora lontani. Senza un bilancio condiviso e un mercato unificato, l’idea resta poco concreta Lorenzo Bini Smaghi 07 GIU 2025
il grande inganno Quanto ci costa trovare sempre una causa esterna della stagnazione Nell'analizzare il declino economico italiano prevale una narrazione troppo spesso basata sulla logica e sulla retorica del nemico esterno, a cui fa da contraltare la deresponsabilizzazione delle politiche nazionali Guglielmo Barone 07 GIU 2025
i dati Piccole imprese, grande sostenibilità. I dati green di Confartigianato Le piccole realtà imprenditoriali italiane guidano la transizione ecologica con investimenti concreti e competenze green. Al terzo forum di Confartigianato è emerso un tessuto imprenditoriale che non subisce il cambiamento, ma lo costruisce 07 GIU 2025
l'acquisizione La storia di Prima Assicurazione spiega i due pesi del governo sul risparmio “protetto” Non è non è una compagnia assicurativa in senso tecnico, ma anche in questa vendita (dove i pretendenti sono esteri) c'è in ballo il risparmio degli italiani. Resta da capire se l'esecutivo imporrà delle prescrizioni come ha fatto per Unicredit su Banco Bpm Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2025
verso il referendum Tutte le balle da smontare sui licenziamenti causati dal Jobs Act È anche grazie alle riforme del periodo 2012-2018 che oggi abbiamo un sistema di sostegno alla disoccupazione molto più inclusivo e generoso di 20 anni fa. Ma il vero nodo è la mancata crescita dei salari Francesco Armillei 07 GIU 2025
Editoriali Crescita mezza piena (o mezza vuota) L’Istat stima +0,6 per cento di pil come il Mef. Ma è inferiore alla media Ue Redazione 07 GIU 2025
Editoriali I sindacati hanno raggiunto l'intesa con Stellantis Accordo trovato con il nuovo ad Filosa, a dimostrazione di come sia possibile rinnovare i contratti anche nei momenti di difficoltà delle imprese. Un messaggio esplicitamente diretto a Federmeccanica Redazione 06 GIU 2025
editoriali La grande occasione dell’euro forte Il rafforzamento dell’euro non deve spaventare l’Ue. Ascoltare la Bce Redazione 06 GIU 2025
il taglio dei tassi d'interesse Cosa cambierà nelle banche con il ritorno del tasso Bce al 2 per cento La politica monetaria da sola non basta. Secondo la Fabi, servono scelte politiche e bancarie più coraggiose per rilanciare credito, crescita e occupazione. Sui mutui, però, qualcosa si muove Mariarosaria Marchesano 05 GIU 2025
il colloquio Sulle concessioni balneari l'Anci sveglia Salvini: "Le gare sono ferme. Serve il decreto sui canoni demaniali" A stagione ormai avviata, solo 26 comuni hanno messo a bando gli stabilimenti. A bloccare tutto sono le linee guida che deve pubblicare il ministero delle Infrastrutture: "Vanno stabiliti gli indennizzi. È l’unico strumento per evitare ricorsi e contenziosi", ci dice il sindaco di Ancora Silvetti Ilaria Coppola 05 GIU 2025